LAZIO

  • Rilascio Patente Lazio
  • Rilascio Patente Roma
  • Rilascio Patente Formia
  • Rinnovo Patente Palestrina
  • Roma primo appuntamento
    • Ottobre06venerdì
      Roma (RM)
      €85.00
      disponibile
      15:30Via Enna 19 00182 Roma RM Roma, Italia
      Idoneità Rinnovo/Rilascio Patente di Guida/Nautica/Porto di Armi
  • Formia primo appuntamento

    Non ci sono prossimi eventi

  • Palestrina primo appuntamento ATTENZIONE: servizio non trovato. Si prega di controllare la sintassi dello shortcode e di assicurarsi che almeno uno dei servizi specificati sia attivo.
Ogni 10 anni, 5 anni, 3 o 2 anni, sulla base dell’età anagrafica, bisogna procedere alla Visita Medica per il rinnovo della patente.

Il rinnovo della patente è una procedura medica, effettuata da medici abilitati ai sensi dell’articolo 119 del Codice della Strada (come ad esempio i Medici Militari in servizio o in congedo).

Rilascio della Patente di Guida nel Lazio

Per poter prendere la Patente di Guida, a prescindere se si voglia fare attraverso una scuola guida oppure risparmiare e farla da privatista, il primo passo  è la Visita Medica di idoneità, effettuata da medici abilitati ai sensi dell’articolo 119 del Codice della Strada (come ad esempio i Medici Militari in servizio o in congedo).

Cosa devo portare alla Visita?

Occorrerà il Certificato Anamnestico del medico di fiducia (dove sono riportate le condizioni di salute del candidato) e 4 foto formato tessera.

Visita Rinnovo o Rilascio della Patente Nautica

Il decreto legislativo 160 del 2020 ha previsto misure di semplificazione finalizzate a svolgere le visite mediche, oltre che presso strutture pubbliche, presso gabinetti medici, che rispettino idonei requisiti igienico sanitari e siano accessibili e fruibili dalle persone con disabilita’, a condizione che le visite siano svolte da medici in possesso del codice identificativo per il rilascio delle patenti guida, ai sensi del decreto ministeriale 31 gennaio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 38 del 16 febbraio 2011

Per questo motivo, a partire dal mese di luglio 2021, prevediamo di poter iniziare a ricevere le prenotazioni per le Visite Mediche di rinnovo e per il rilascio delle patenti nautiche, sia entro le 12 miglia che senza alcun limite dalla costa, a vela e a motore.

In cosa consiste la visita medica?

La Visita Medica consiste nella valutazione delle capacità del conducente di guidare senza rischi per se stesso o per gli altri. I requisiti fisici variano in base alla categoria di patente posseduta (patente auto o moto, oppure patente superiore come quella per il camion o per l’autobus). Verranno testati vista e udito, oltre alla raccolta di un’accurata anamnesi riguardo eventuali malattie invalidanti e ai farmaci assunti.

Perchè affidarsi a noi anche per il rinnovo patente nella Regione Lazio?

Siamo una società di Medici Certificatori.

La procedura è un atto Medico, e l’esito della Visita viene trasmesso direttamente dal Medico alla Motorizzazione Civile per via Telematica. Si eviterà quindi una ulteriore mediazione, come quando si effettua la Visita in agenzia di pratiche auto o in autoscuola.

Il medico rilascerà una Ricevuta di Visita effettuata positivamente, e dopo 4 giorni lavorativi l’interessato riceverà la nuova patente di guida formato tessera direttamente a casa.

Basterà quindi comunicare al medico l’indirizzo dove si desidera ricevere il documento ed il gioco è fatto.

Tutti i dati saranno comunicati in Sicurezza e nel pieno rispetto della Privacy alla nostra segreteria.

Gli accessi alla visita sono su appuntamento, scaglionati, senza attese e nella massima igiene e confort (lavoriamo solamente in Studi Medici e Strutture Sanitarie autorizzate)

I costi della Visita per il rinnovo della patente

I costi generalmente variano da città a città e da agenzia ad agenzia.

Generalmente, considerando anche le spese di mediazione di agenzia e di versamenti obbligatori alla motorizzazione civile, si spende per un rinnovo di patente di guida tra i 110,00€ e i 150,00€.

I costi della Visita per il Rilascio della patente

Anche qui i costi generalmente variano da città a città e da agenzia ad agenzia.

Generalmente, affidandosi dopo la Visita ad una scuola guida si spendono circa 1000,00€.

Procedendo invece privatamente e recandosi alla motorizzazione civile, si spendono 150,00€ più il costo della Visita Medica (intorno ai 90,00€)

✓ fonte: portalepatente.it

I nostri costi e servizi:

  • Rinnovo Patente di Guida;

Cosa occorre: prenotazione con compilazione modulo e pagamento acconto online.
Costo del servizio: 85,00€ (per il Rinnovo 25,00€ Visita Medica, 30,24€ invio telematico Certificazione Medica, Diritti di Motorizzazione per 29,76€)

  • Visita Medica per Conseguimento Patente di Guida;

Cosa occorre: prenotazione con compilazione modulo e pagamento acconto online, Certificato anamnestico del medico curante, 4 fototessere.
Costo del servizio: 85,00€ (compreso bollo)

  • Visita Medica per Declassamento Patente di Guida;

Cosa occorre: prenotazione con compilazione modulo e pagamento acconto online, 4 fototessere.
Costo del servizio: 85,00€ (compreso bollo)

  • Visita Medica per Conversione della Patente di Guida Estera o Militare.

Cosa occorre: prenotazione con compilazione modulo e pagamento acconto online, Certificato anamnestico del medico curante, 4 fototessere.
Costo del servizio: 85,00€ (compreso bollo)

//

Sta per scadere la patente? Patente già scaduta?

Il rinnovo della patente di guida è semplice ed economico, consiste nell’invio dei tuoi dati online e in una serie di accertamenti da parte del medico (come ad esempio l’esame della vista). Una volta verificata l’idoneità ti rinnoveremo la patente immediatamente, rilasciando una ricevuta provvisoria e senza farti aspettare, così potrai tornare subito a circolare tranquillo con la tua patente di guida rinnovata.

Scadenza al compleanno
Il governo ha deciso di allineare la scadenza del documento di guida alla data del compleanno, per tutti i rinnovi patente effettuati dopo settembre 2012. Di conseguenza alla prossima scadenza si “guadagneranno” dei mesi, infatti la data di scadenza del documento sarà prorogata sino alla data del compleanno.

Puoi effettuare la visita di rinnovo a partire da 4 mesi prima della scadenza
Ci sono delle eccezioni che riguardano le patenti professionali e le date imposte dalla commissione medica locale

Sono necessari i seguenti documenti:
Patente di guida
Codice fiscale
Per i cittadini extracomunitari permesso di soggiorno in corso di validità.

I soggetti diabetici devono consegnare specifica valutazione specialistica il cui modello lo puoi trovare nella sezione “scarica moduli

I soggetti monocoli devono portare alla visita certificazione del campo visivo e devono possedere un’acuità visiva di almeno 8/10

Non potranno effettuare la visita medica ma dovranno obbligatoriamente recarsi in commissione medica quei soggetti portatori delle seguenti patologie:

  • patologie visive come il glaucoma;
  • patologie cardiovascolari come infarto del miocardio; by-pass aorto coronarici, vasculopatie periferiche
  • patologie neurologiche come l’epilessia, il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson;
  • patologie psichiatriche come la depressione maggiore, la sindrome maniacale o il disturbo bipolare di personalità
  • i possessori di patente di categoria C di età superiore o uguale a 65 anni;
  • i possessori di patente di categoria D di età superiore o uguale a 70 anni;
  • i pazienti diabetici possessori di patente di categoria C o D.

DURATA DELLA VALIDITÀ DELLA PATENTE DI GUIDA

La durata delle patenti è fissata in relazione all’età del conducente e alla categoria della patente (salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso):

categorie A e B valgono:
10 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 50 anni di età;
5 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 50 anni di età e fino a 70; 3 anni se rilasciate o confermate a chi ha superato 70 anni di età; 2 anni per gli over 80;

categoria C vale:
5 anni se rilasciate o confermate a chi non ha superato 65 anni di età; dopo questo termine occorrerà rivolgersi alla commissione medica locale.

categorie D e D speciale valgono:
5 anni fino ai 60 anni di età;

Una volta effettuata la visita, ti sarà fornito un permesso provvisorio per circolare da subito, mentre la nuova patente ti verrà spedita direttamente a domicilio.

In collaborazione con www.studiomedicolivorno.it

HTML Snippets Powered By : XYZScripts.com