Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Laura Pausini, bilancio horror ma la cantante ha ancora qualche carta da giocare…

Anno nero per Laura Pausini. La cantante consegna un bilancio con numeri horror: fatturato dimezzato in dodici mesi e perdite per 1,2 milioni. Però: immobili, terreni agricoli, titoli finanziari. La queen resta pur sempre chillata a vita. No panico.  

Allora qui si parla della Gente Edizioni Musicali srl, la società di cui Pausini possiede il 99.9% delle quote in usufrutto. Sua sorella Silvia è l’amministratrice delegata. E’ l’azienda che incassa dalle royalties della musica e dai concerti dal vivo. Ebbene, non è stato un buon anno l’ultimo anno. Vediamo i numeri. 

Lo scorso 28 marzo si è riunita l’assemblea dei soci ed è stato approvato un bilancio con un sacco di segni meno. A partire dal fatturato che nel giro di un anno è sceso da 6,2 a 3,4 milioni. Cioè il 44% in meno. E se i ricavi si sono quasi dimezzati, sono state tagliate anche le spese di produzione (-15%), ma non abbastanza. Tanto che la società chiude i conti con una brutta perdita netta: -1,2 milioni di euro. 

Questo buco impatta sul patrimonio netto della Gente Edizioni Musicali: ammontava a 6,1 milioni nel 2023, scende a 4,8 milioni di euro alla fine del 2024. Importante anche l’esposizione con le banche che, a chiusura del bilancio, ammontava a 2,4 milioni. Mentre Pausini ha messo mano alle sue finanze personali per garantire alla ditta un finanziamento infruttifero di 600mila euro. 

Fin qui le brutte notizie. Che comunque non compromettono la posizione economica di Laurona nostra. L’artista, in più di trent’anni di carriera, nazionale e internazionale, ha costruito qualcosa di solido. Che non sembra temere rovesci. 

A bilancio, per esempio, è iscritto un patrimonio immobiliare del valore di 2 milioni di euro. C’è un appartamento a Milano (con annessa cantina) considerato un bene strumentale della società: è lo studio di registrazione dove Pausini sforna le sue hit.  Poi c’è un capannone commerciale a Castel Bolognese con annesse pertinenze. Sempre in provincia di Ravenna l’azienda possiede vari ettari di terreni agricoli per un valore, iscritto a bilancio, di 145mila euro.   

Tra le immobilizzazioni figurano anche le locazioni finanziarie: un ufficio a Roma e una Mini Cooper 1.5 SE, per la quale ci sono ancora 10mila euro di rate da pagare. 

Per far quadrare i conti si sono impegnati anche i fiscalisti. E allora ecco che la società ha deciso di rivalutare sia il catalogo musicale dell’artista (quotato 700 kappa) sia le proprietà immobiliari. Questo ha permesso di creare una riserva in sospensione di imposta di 2,2 milioni di euro. Che significa? Significa che, detta facile, lo Stato apprezza e incentiva le aziende che capitalizzano e sospende per un periodo X l’obbligo fiscale. 

Non è finita: la Gente Edizioni Musicali ha potuto bearsi anche del tax credit riservato alla musica per un totale di 75mila euro. 

Ma la Pausini ha pensato forte anche al suo futuro: sono stati acquistati titoli per 3,6 milioni di euro, si tratta di un investimento duraturo destinato a garantire un rendimento stabile nel tempo. 

Marco se n’è andato. Laurona sta qui e ci rimane.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet