Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Garlasco, l’ultima mossa degli inquirenti: chiedere a Facebook i post di Sempio del 2007 (forse cancellati)
Continua l’incidente probatorio per l’omicidio di Garlasco, il delitto costato la vita 18 anni fa a Chiara Poggi e per cui è stato condannato in via definitiva a 16 anni di carcere il suo fidanzato Alberto Stasi. La nuova indagine però si concentra su Andrea Sempio, il nuovo indagato. L’amico del fratello di Chiara è stato iscritto nel registro in particolare per una traccia a lui attribuita trovata sul muro delle scale che portano al seminterrato della villetta, proprio vicina al cadavere di Chiara. Ma è scontro tra i periti: la famosa impronta 33 sembra inutilizzabile e non attribuile a Sempio. I suoi legali – riporta Il Corriere della Sera – hanno depositato in Procura a Pavia anche una loro consulenza, in cui si sostiene che quella impronta non sia utilizzabile per una comparazione (“sole 5 minuzie”) e di conseguenza non possa essere attribuita a Sempio.
Ora si è scoperta anche un’altra traccia, si tratta di un’impronta di scarpa sul muro e si cerca di ricostruire l’eventuale “equilibrismo” del killer, tra mani sul muro e impronte di scarpe, forse per evitare di sporcarsi di sangue. Tutte ipotesi e nessuna certezza. Sempio ha sostenuto in alcune recenti interviste di frequentare “anche” il seminterrato per “prendere i giochi da tavolo” insieme all’amico Marco Poggi.
In questo contesto si inserisce l’ipotesi di una possibile rogatoria internazionale a Meta, attuale titolare del social network Facebook, per ottenere – riporta il Giornale – tutti i contenuti condivisi da Sempio a partire dal 2007. In quegli anni Facebook stava muovendo i primi passi in Italia, non era così diffuso e non tutti erano in possesso di un account ma Andrea Sempio pare fosse tra quelli che già usavano il social di Zuckerberg. I magistrati vogliono effettuare delle verifiche sui post eventualmente pubblicati attorno al 13 agosto 2007. La rogatoria si rende necessaria per recuperare eventuali post che potrebbero essere stati cancellati.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet