Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                “Lo dico subito, senza premessa: sono d’accordo con chi mette al centro della riflessione i disagi delle famiglie e delle imprese”: così Fabrizio Ania, segretario del Partito Democratico di Rio, apre una dura riflessione sulla gestione dell’amministrazione comunale guidata dall’assessore Mattia Guerrini. A distanza di oltre un mese dalla chiusura della strada di Grassera, Ania mette in fila una serie di critiche e interrogativi, denunciando ritardi, scarsa condivisione e una visione amministrativa giudicata insufficiente rispetto alla complessità delle emergenze in corso.

Secondo Ania, “dal 5 marzo 2025 la voce dei cittadini si è levata chiara: professionisti, commercianti, imprenditori e abitanti di Rio e dintorni hanno segnalato le difficoltà generate dalla chiusura della strada comunale di Grassera. Una mobilitazione che ha incluso il Pd locale e il comitato Noi di Rio. A mancare, sostiene, sarebbe stata invece una risposta politica adeguata da parte della giunta, che si sarebbe limitata a un video messaggio e a un comunicato stampa”.

Ania contesta anche la gestione dell’informazione: “Per diversi giorni, afferma, i cittadini non avrebbero ricevuto aggiornamenti chiari. A peggiorare la situazione, la previsione poi smentita della riapertura a senso unico alternato della strada provinciale 26. Una stima errata che avrebbe generato ulteriore confusione e frustrazione tra residenti e lavoratori”.

Il segretario dem “chiede perché non sia mai stata convocata una riunione dei capigruppo o un Consiglio Comunale aperto. Secondo Ania, queste occasioni avrebbero potuto favorire il confronto e permettere a maggioranza e opposizione di collaborare per affrontare l’emergenza. Allo stesso modo, denuncia l’assenza dei consiglieri di minoranza dalle riunioni con la Provincia”.

Oltre alla viabilità, Ania richiama l’attenzione su altre criticità rimaste irrisolte. In particolare, “gli interventi ancora fermi sulle spiagge di Bagnaia, Nisporto, Nisportino e Fornacelle. Proprio in quest’ultima località, un’impresa sarebbe stata costretta a chiudere per l’inaccessibilità della strada. L’esponente del Pd si chiede se non ci sia stato un ulteriore ritardo nell’intervento a tutela della servitù pubblica”.

«Costa molto dare le gambe alle parole?», domanda Ania, sottolineando come le dichiarazioni pubbliche debbano essere accompagnate da atti concreti. E aggiunge: «Non sono d’accordo che Rio Marina stia morendo. Semmai è un tessuto produttivo, sociale e umano che si meriterebbe una pubblica amministrazione capace di governare con una visione».

Il segretario Pd lamenta anche la mancata assegnazione di una sede all’unica associazione giovanile del territorio e il mancato coinvolgimento della stessa nella programmazione delle politiche per i giovani. Invoca invece una valorizzazione della partecipazione civica attraverso strumenti concreti e deliberativi.

In chiusura, Ania ribadisce il significato che il suo partito attribuisce al concetto di politica: “Le bandiere e la politica sono i diritti delle persone, la passione e l’onestà, sono la ricerca delle soluzioni ai problemi”.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet