Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Ue, von der Leyen: “Viviamo in tempi pericolosi”
“No”, non stiamo andando verso la Terza guerra mondiale, “ma viviamo in tempi molto pericolosi” e “farò tutto quello che è in mio potere per mantenere la pace e la libertà in Europa”. Lo dice Ursula von der Leyen in un’intervista pubblicata su La Repubblica, in cui spiega che “è proprio per questo che stiamo rafforzando le nostre capacità di difesa con così tanta determinazione” perché “in un mondo sempre più ostile, dobbiamo fare tutto il possibile per salvaguardare la democrazia, la prosperità e la pace”.
“Dobbiamo fare i conti con la realtà: il mondo è profondamente cambiato e bisogna prepararsi a raccogliere le sfide che ci porrà – afferma – Questo significa dimostrare a noi stessi, ai nostri alleati e ai nostri avversari che l’Europa intende difendersi ed è in grado di farlo“.
“Se è vero che la Nato deve rimanere il fulcro della nostra difesa collettiva, è anche vero che abbiamo bisogno di un pilastro europeo molto più forte. L’Europa deve essere più autosufficiente e indipendente in fatto di sicurezza – aggiunge – Per questo abbiamo avviato il programma ‘Prontezza per il 2030‘, con il quale intendiamo colmare le carenze di capacità, accelerare le procedure e mobilizzare fino a 800 miliardi di euro per l’industria della difesa. Proteggeremo ogni centimetro dell’Unione europea”. E sottolinea: “Rafforzando il pilastro europeo della Nato, potenziamo anche le capacità militari dell’Europa e la sua capacità di difendersi”.
“L’unico percorso dell’Europa verso la sicurezza e la stabilità passa da una deterrenza forte e credibile – continua – L’Europa è determinata a rafforzare la propria sicurezza energetica“. Ma “la sicurezza energetica non significa totale indipendenza: la prospettiva di una piena autonomia dai mercati globali non è né realistica né auspicabile. L’Ue rimane interconnessa e le importazioni di petrolio, Gnl e, eventualmente, idrogeno continueranno a far parte del mix energetico. Sotto questo aspetto gli Stati Uniti sono un partner affidabile e un elemento essenziale della nostra più ampia strategia di diversificazione”.
Gaza, von der Leyen: “Da Israele chiaro tentativo sabotare soluzione coesistenza 2 stati”
“So benissimo quanto gli atroci attacchi del 7 ottobre” 2023 “da parte di terroristi di Hamas abbiano scosso in profondità la nazione di Israele. Tuttavia i recenti sviluppi, una carestia provocata dall’uomo e il soffocamento finanziario dell’Autorità palestinese, sono fonte di notevole preoccupazione. I piani per un progetto di insediamento nella cosiddetta zona E1, se realizzati, determinerebbero di fatto una separazione tra la Cisgiordania occupata e Gerusalemme Est. Gli interventi messi in atto dal governo di Israele negli ultimi mesi costituiscono un chiaro tentativo di sabotare la soluzione fondata sulla coesistenza di due Stati“. Lo dice Ursula von der Leyen in un’intervista pubblicata su La Repubblica.
“Dobbiamo garantire una reale sicurezza a Israele e, allo stesso modo, un presente e un futuro sicuri per tutti i palestinesi – rimarca – Ciò significa che gli ostaggi devono essere liberati. Che deve essere garantito un accesso senza restrizioni per tutti gli aiuti umanitari e deve essere instaurato un cessate il fuoco immediato“.
E, sul termine, “la soluzione fondata sulla coesistenza di due Stati è l’unica prospettiva in grado di garantire nella regione una pace sostenibile a lungo termine” con “uno Stato di Israele sicuro” e “un’autorità palestinese vitale”, senza spazio per gli “estremismi e la piaga di Hamas deve essere eliminata”.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet