Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Violenza di genere, svolta in Senato: approvata all’unanimità la legge sul femminicidio 

È stato approvato all’unanimità dal Senato, con 161 voti favorevoli, il disegno di legge sul femminicidio. Il via libera al provvedimento è stato accolto da un lungo applauso in Aula. E il presidente Ignazio La Russa ha aggiunto: “Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza. Grazie a tutti i senatori e le senatrici”. Il ddl dovrà passare ora alla Camera per l’approvazione definitiva. 

Il provvedimento, promosso dal governo e frutto di un compromesso tra i gruppi parlamentari in commissione, introduce l’articolo 577-bis nel codice penale, che definisce il reato di femminicidio e prevede l’ergastolo per chi causa la morte di una donna, “commettendo il fatto con atti di discriminazione o di odio verso la vittima in quanto donna, ovvero qualora il fatto di reato sia volto a reprimere l’esercizio dei diritti, delle libertà ovvero della personalità della donna”. Introdotte anche disposizioni in materia di benefici penitenziari per i condannati per femminicidio, insieme ad ulteriori misure che rafforzano gli obblighi di formazione nella prevenzione della violenza contro le donne e di quella domestica. 

“È stato approvato all’unanimità il disegno di legge che introduce, tra l’altro, il femminicidio come nuovo reato. Un intervento di grande importanza perché viene finalmente riconosciuta la gravità della condotta di chi uccide una donna come atto di odio o discriminazione. È una presa di posizione nuova e forte contro chi considera le donne esseri inferiori. La Lega da anni è in prima linea nella battaglia contro la violenza sulle donne e ancora una volta ha dato un contributo essenziale a questo provvedimento. Naturalmente, auspico che ci sia una corretta e rigorosa applicazione delle nuove misure”, ha commentato la senatrice della Lega Giulia Bongiorno, presidente della commissione Giustizia al Senato e relatrice del provvedimento.

“Con l’approvazione in Senato del disegno di legge sul femminicidio, l’Italia compie un passo decisivo nel contrasto alla violenza di genere. Il provvedimento introduce il reato autonomo di femminicidio, motivato da dominio, controllo o negazione della sua autodeterminazione, che non è solo un reato ma un fenomeno culturale e sociale”, ha puntualizzato in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Gianni Rosa. “Sappiamo bene che una legge, da sola non basterà a fermare la violenza sulle donne. Ma sappiamo anche che senza una legge che riconosca la specificità del fenomeno, continueremo a trattare la violenza di genere come un fatto privato, isolato, emergenziale. Come ha ricordato il Viceministro Sisto ieri in aula questa non è una norma che tratta il femminicidio come fenomeno emergenziale. Non è un intervento per tamponare una situazione“.

Secondo Rosa, “questo testo approvato oggi è un intervento strutturale che non si limita ad introdurre un reato ma prevede un rafforzamento concreto delle misure di prevenzione e protezione, quali: una valutazione approfondita del rischio nei casi di violenza; la possibilità di applicare misure cautelari, più rapidamente, comprese quelle restrittive della libertà personale; l’ampliamento delle intercettazioni nei procedimenti per violenza domestica. E non guarda solo al sistema giustizia ma anche, come è doveroso, alla prevenzione, alla formazione dei magistrati e degli operatori giudiziari e alla protezione delle donne. Non è solo un atto legislativo – ha continuato il parlamentare eletto in Basilicata – ma è una presa di posizione culturale e politica contro la violenza che ogni anno uccide decine di donne in Italia, spesso dopo anni di abusi segnalati e ignorati. E possiamo dire che questa presa di posizione va al di là degli schieramenti politici e trova una convergenza che non deve stupire. Questo è un provvedimento semplicemente giusto. Un segnale forte da parte del Governo Meloni e di tutto il Parlamento per dire con chiarezza che combattere la violenza sulle donne è una priorità nazionale“, ha concluso. 

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE POLITICA 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet