Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dal comune di Portoferraio</em>

“Sarei stato più contento se chi ci critica ci avesse chiesto anche il perché di certi problemi che si stanno manifestando a Portoferraio”: così il sindaco Tiziano Nocentini replica al documento di Sinistra Italiana e, indirettamente, anche a quello della Fondazione Villa Romana delle Grotte, in merito alla attuale assenza di attività nel sito archeologico portoferraiese.

“Non mi aspetto certo questa obiettività dalla parte politica che si è espressa in merito – commenta il sindaco – ma dalla esponente della Fondazione che si firma nel documento un po’ di consapevolezza su come stiamo affrontando il problema avrebbe dovuto essere dimostrata. Sulla Villa delle Grotte, è importante precisare che non è di proprietà del Comune e non esiste attualmente alcuna convenzione che ci obblighi alla gestione. Eppure – come ben sanno alla Fondazione – ci stiamo muovendo lo stesso, per senso di responsabilità e rispetto verso il patrimonio del territorio, nonostante le condizioni economiche delle finanze del Comune, che in troppi hanno già dimenticato trovarsi nello stato di pre-dissesto finanziario ereditato dalla passata amministrazione comunale. Appena approvato il bilancio, abbiamo richiesto i preventivi necessari per la manutenzione, e stiamo lavorando per affidare i lavori di sistemazione del sito e predisporre una persona dedicata alla sorveglianza, cosa che avverrà da metà luglio in poi”.

“Questo – ricorda ancora Tiziano Nocentini – è frutto dell’impegno del nostro Assessore alla cultura, che si sta occupando concretamente della questione, così come di altre. Lorenza Burelli, il cui valore e la preparazione sono stati riconosciuti pubblicamente più volte, lavora inoltre in stretta collaborazione con la consigliera comunale Uela Padroni, anch’essa attiva e competente. Per quanto riguarda poi il Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, abbiamo scelto consapevolmente di affidarlo al Comune di Rio, che ce lo aveva chiesto, e che siamo certi possa essere in grado di portarlo avanti con serietà ed efficacia”.

“Le strategie e gli insulti della sinistra con la memoria corta lasciano il tempo che trovano – conclude il sindaco – e la loro intensità e frequenza è direttamente proporzionale alla attività e alla capacità dimostrata da questa amministrazione, che sta dando fastidio a molti di loro. Rassicuro piuttosto i cittadini sulla nostra massima attenzione verso i siti culturali ed in particolare verso la Villa Romana delle Grotte, un patrimonio che vorremmo valorizzare adeguatamente anche insieme alla Fondazione, se dimostrerà di avere intenzione di voler collaborare con noi”.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet