Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Unicredit rinuncia all’Ops su Banco Bpm, Castagna ai dipendenti: “Grande soddisfazione”. La lettera integrale
Care colleghe, cari colleghi,
con grande soddisfazione, vi scrivo all’indomani del ritiro dell’Offerta Pubblica di Scambio da parte di UniCredit, uno dei pochi casi di operazioni straordinarie non andate a buon fine. È anche uno degli episodi chiave della nostra storia: il risultato di un percorso affrontato insieme, con determinazione e senso di appartenenza che caratterizza da sempre le donne e gli uomini della nostra Banca.
Dal 25 novembre 2024, giorno dopo giorno, ciascuno di voi ha dato prova straordinaria di impegno, competenza e dedizione. È anche grazie a questo spirito condiviso che abbiamo saputo affrontare con coesione e lucidità una fase complessa e delicata. Avete compreso per primi la necessità di dare il meglio di voi per preservare la nostra Banca e il nostro modo di servire clienti e territori.
Ne ho avuto conferma concreta nelle tappe del Road Show, incontrando molti di voi: nelle strette di mano, nei sorrisi, nei gesti ho sentito forte il legame che ci unisce.
Otto mesi intensi, di lavoro e concentrazione, in cui non ci siamo mai fermati: abbiamo continuato a essere presenti sui territori, a dialogare con clienti, comunità e stakeholder, riaffermando ciò che siamo – una Banca solida, affidabile, vicina.
Fin da principio abbiamo dichiarato che si trattava di una “non offerta“, perché il corrispettivo è sempre stato a sconto rispetto al prezzo dell’azione Banco BPM e non avrebbe generato valore per nessuno stakeholder: azionisti, clienti, colleghi, territori e comunità di riferimento.
In questi mesi abbiamo difeso strenuamente il nostro modello, unico, fatto di specializzazione, integrazione e prossimità. Dalle Fabbriche Prodotto alla Rete Commerciale, da Aletti ad Akros, dalla Monetica al Risparmio Gestito, abbiamo costruito negli anni – passo dopo passo – una Banca completa, moderna, che crea valore.
A differenza di chi ha presentato un’Offerta priva persino di un Piano Industriale, senza sinergie chiare e senza nessun premio per gli azionisti, noi abbiamo scelto di continuare a investire in ciò che ci rende forti: la relazione con il cliente, la capacità di fare credito all’economia reale, l’impegno verso PMI e famiglie. E i numeri parlano chiaro: in cinque anni abbiamo generato un rendimento totale per gli azionisti superiore al 1000%, tra i primi in Europa, e senza mai ricorrere ad aumenti di capitale.
L’aggiornamento del nostro Piano Industriale e la pubblicazione di risultati eccellenti dimostrano che Banco BPM è una realtà solida, in crescita, con una traiettoria chiara. Siamo ben posizionati nei territori più produttivi d’Europa, e la qualità dei nostri utili – stabili, ricorrenti, costruiti su basi sane – ci distingue in modo netto nel panorama bancario italiano, anche agli occhi di azionisti nuovi e di lunga data.
Oggi, più che mai, siamo un Gruppo solido, patrimonializzato, pronto a raggiungere traguardi ancora più ambiziosi. Il nostro progetto è concreto, sostenibile, credibile. E siamo certi che, grazie al vostro lavoro e alla vostra passione, continueremo a fare la differenza.
La soddisfazione di oggi potrebbe non durare a lungo perché è ormai evidente che rimaniamo sotto i riflettori di chiunque abbia progetti di aggregazione in Italia. Spetterà a tutti noi continuare a impegnarci con passione e professionalità per confermare i risultati che stiamo realizzando e che sono l’unica vera difesa per la nostra indipendenza e la nostra centralità nel sistema bancario.
Grazie, dunque, per quanto avete fatto e per quanto ancora farete per portare avanti un modello industriale unico nel nostro Paese.
Buon lavoro a tutti,
Giuseppe Castagna
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet