Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Guerra Ucraina, le notizie di sabato 30 agosto
“È chiaro che Mosca ha usato il tempo per preparare nuovi attacchi. La guerra non finirà con dichiarazioni: servono passi veri”. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Telegram, chiedendo azioni concrete da parte di USA, Europa e del mondo intero dopo nuovi bombardamenti russi.
Tajani: “Sì a sanzioni finanziarie alla Russia, ma serve base giuridica”
“Sì a sanzioni finanziarie che colpiscano la capacità economica della Russia di sostenere la guerra, ma la confisca degli asset privati russi è complicata sul piano giuridico”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo sulla questione delle sanzioni europee contro Mosca.
Putin accusa l’Occidente: “Rimilitarizzazione pericolosa e storicamente cieca”
“Il militarismo giapponese viene rianimato con il pretesto di minacce immaginarie da parte di Russia e Cina. In Europa, Germania inclusa, si compiono passi verso la rimilitarizzazione, ignorando i parallelismi storici”. Lo ha dichiarato Putin nella stessa intervista alla Xinhua, criticando duramente le politiche occidentali in materia di difesa.
Ucraina, nuovi attacchi russi, duramente colpita Zaporizhzhia
Nella notte le forze armate russe hanno lanciato un attacco su vasta scala contro l’Ucraina utilizzando droni kamikaze e missili di diverso tipo da terra, mare e aria. Secondo lo Stato maggiore ucraino, sono state individuate 582 minacce aeree, tra cui 537 droni Shahed, otto missili balistici Iskander e 37 missili da crociera e avio-lanciati (tra cui Kh-101, Kalibr, Kh-59). La difesa aerea di Kiev ha dichiarato di aver intercettato o neutralizzato 548 bersagli, inclusi 510 droni, sei missili balistici e 32 missili da crociera. A Zaporizhzhia, colpita duramente durante l’attacco, il governatore Ivan Fedorov ha riferito di un morto e 24 feriti, tra cui tre bambini. Dodici persone sono state ricoverate. Le esplosioni e i detriti hanno danneggiato 14 edifici residenziali multipiano, oltre 40 case private e impianti industriali, provocando incend
Putin: “Il partenariato Russia-Cina è una forza stabilizzatrice”
“La cooperazione multilaterale tra Russia e Cina svolge un ruolo fondamentale negli affari globali. Il nostro coordinamento strategico è una forza stabilizzatrice di fronte alle sfide attuali”. Così il presidente russo Vladimir Putin, in un’intervista alla Xinhua, alla vigilia della sua visita in Cina per il vertice SCO di Tianjin e la parata del 3 settembre in Piazza Tienanmen.
Francia: “Ue pronta a prendersi responsabilità verso Kiev”
“Per la prima volta i capi di Stato maggiore sono entrati nei dettagli sulle garanzie di sicurezza, e ora affronteremo nuovamente la questione a livello di capi di Stato”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri francese, Barrot, al consiglio informale di Copenaghen, confermando l’impegno dell’UE nel sostenere l’Ucraina con garanzie concrete.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet