Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Guerra Ucraina, nuovi colloqui diretti con la Russia a Istanbul 

Nuova tornata di colloqui diretti tra Russia e Ucraina oggi a Istanbul. L’incontro, fortemente voluto dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, punta a riaprire un canale diplomatico nella speranza di una soluzione pacifica al conflitto. “L’Ucraina è pronta a lavorare nel modo più produttivo possibile”, ha dichiarato Zelensky, pur avvertendo che “non ci aspettiamo miracoli”. Da parte russa, si conferma la linea della cautela. Mosca ha infatti precisato che non bisogna attendersi “svolte improvvise” dalle trattative. Nel frattempo, il Cremlino ha annunciato nuove controsanzioni nei confronti di rappresentanti delle istituzioni europee e di Paesi membri dell’Ue, in risposta agli ultimi due pacchetti sanzionatori adottati dall’Unione.

Ucraina, perso un caccia Mirage: salvo il pilota

L’Ucraina ha perso ieri sera il suo primo caccia Mirage 2000 di fabbricazione francese durante una missione. Lo ha annunciato il presidente Zelensky in un discorso ufficiale: “Purtroppo abbiamo perso un aereo da combattimento. Un Mirage francese molto efficace”. Fortunatamente, il pilota è riuscito a eiettarsi e non ci sono state vittime a terra. Secondo quanto riferito dall’Aeronautica Militare ucraina, l’incidente non è stato causato da un attacco russo, ma da un guasto tecnico: “Il pilota ha segnalato un malfunzionamento dell’equipaggiamento al direttore di volo, ha agito con competenza ed è riuscito a mettersi in salvo”. I Mirage 2000, progettati da Dassault Aviation, sono stati forniti dalla Francia come parte degli aiuti militari e la loro consegna è iniziata all’inizio del 2025. I piloti ucraini si sono addestrati in Francia orientale per l’impiego di questi jet.

Ucraina, morto un giovane di 21 anni residente in Veneto

Artiom Naliato, 21 anni, è morto durante un bombardamento in Ucraina. Il giovane, di origine ucraina, era stato adottato da piccolo da una famiglia di Tribano, in provincia di Padova. Tornato nella sua terra natale per combattere come volontario, ha perso la vita in un attacco a un campo di addestramento. La tragedia è avvenuta lunedì scorso. Naliato era tornato a Tribano qualche settimana fa prima di ripartire per il fronte. “Ci stringiamo con affetto e dolore attorno alla famiglia che lo ha accolto e cresciuto con amore”, ha scritto il sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, su Facebook. “Oggi Tribano perde un suo figlio. Il vuoto che lascia è profondo, ma lo ricorderemo per il coraggio delle sue scelte”.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet