Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Trump minaccia di imporre nuovi dazi contro l’Ue dopo la maximulta inflitta a Google  

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito l’intenzione di introdurre a breve dazi “abbastanza consistenti” sulle importazioni di semiconduttori da parte delle aziende che non rilocalizzano la produzione sul suolo americano. Esclusi dalle nuove misure, invece, i colossi come Apple, che stanno ampliando i propri investimenti a livello nazionale.

Le dichiarazioni sono arrivate durante un incontro alla Casa Bianca con alcuni dei principali esponenti del settore tecnologico, tra cui Tim Cook, Bill Gates, Mark Zuckerberg e Safra Catz. Trump sarebbe, inoltre, pronto a firmare un decreto presidenziale per modificare il nome del Dipartimento della Difesa, che tornerebbe a chiamarsi “Dipartimento della Guerra”, denominazione abbandonata nel 1947. Con questo cambiamento, il segretario alla Difesa Pete Hegseth assumerebbe il nuovo titolo di “Segretario di Guerra”.

“Oggi l’Europa ha colpito un’altra grande azienda americana, Google, con una multa di 3,5 miliardi di dollari, sottraendo di fatto denaro che altrimenti sarebbe andato a investimenti e posti di lavoro americani”, scrive Trump sul social Truth. “Questo si aggiunge alle numerose altre multe e tasse emesse contro Google e altre aziende tecnologiche americane, in particolare. Davvero ingiusto, e il contribuente americano non lo tollererà!”, continua il tycoon.

“Non possiamo permettere che questo accada alla brillante ingegnosità americana e, se ciò dovesse accadere, sarò costretto ad avviare un procedimento ai sensi della Sezione 301 per annullare le sanzioni ingiuste imposte a queste aziende americane“, conclude il presidente americano in merito alla legge sui dazi.

Google ha anche pagato, in passato 13 miliardi di dollari in false richieste e addebiti per un totale di 16,5 miliardi di dollari. Quanto è folle? L’Unione Europea deve fermare questa pratica contro le aziende americane, immediatamente!”. Queste ancora le parole di Donald Trump, che non esita a minacciare l’imposizione di nuovi dazi all’Ue a causa dell’“ingiusta” sentenza contro Google. 

Nel frattempo, il tycoon avrebbe firmato venerdì sera un provvedimento che definisce un nuovo elenco di prodotti esenti dai dazi doganali reciproci, che ha già attuato in numerosi Paesi. A riportare la notizia la Casa Bianca in una nota ufficiale. L’ordine esecutivo, racconta il New York Times, sembra anche dare all’amministrazione la possibilità di ridurre le tariffe su determinati beni, nel caso in cui gli Stati Uniti riescano a raggiungere un’intesa con uno dei partner commerciali.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ESTERI

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet