Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

                <em>Dal Gruppo Consiliare di Minoranza Per Marciana Marina</em>

Finita la stagione, Marciana Marina torna alla calma, ma restano in giro i souvenir del degrado estivo.

Un agosto colorato da sacchetti di ogni tipo in giro per un paese lasciato un po’ troppo a sé stesso. Un quadro che racconta una gestione più distratta che turistica, dove a mancare non sono le polemiche, ma la cura e il controllo. Come avevamo già evidenziato parlando di TARI, occorre vigilare meglio su come si gestisce la raccolta, e accompagnarla con una comunicazione più efficace, perché il degrado nasce anche da ciò che non viene spiegato.

E proprio quando pensavamo di averle viste tutte, l’estate ci ha regalato due “perle” che resteranno negli annali.

L’episodio più recente riguarda il totem informativo, quello con il touchscreen accanto alla sede della pro loco. Oltre alla sua normale funzione di punto informativo digitale, una mattina, ha pensato bene di intrattenere i passanti con un filmato hard che certo non rientrava nel programma culturale estivo, lasciandoli tra lo stupito e l’imbarazzato. E dire che, a inizio anno, l’Amministrazione lo aveva presentato come “un totem multimediale di ultima generazione, un vero e proprio modulo di intelligenza artificiale in grado di fornire tutte le informazioni utili a chiunque ne abbia necessità” — una descrizione che oggi fa sorridere solo per non gridare allo scandalo: altro che informazione turistica, il totem ha finito per trasmettere tutt’altro genere di “contenuti”. Qualcuno ha ripreso la scena e il video “in azione” ha fatto il giro di WhatsApp in poche ore. Un episodio che riassume perfettamente il clima di disattenzione con cui vengono gestite anche le cose più semplici.

Generico ottobre 2025

Il secondo caso, non meno grave, riguarda il cartello affisso verso metà settembre sull’ingresso dei bagni pubblici comunali in piazza. Con un linguaggio del tutto incompatibile con la dignità di un luogo pubblico, un addetto alla pulizia ha pensato bene di insultare un cittadino che aveva segnalato la chiusura anticipata dei servizi igienici. Un messaggio offensivo e volgare, apparso proprio sotto la targa che reca la scritta “Comune di Marciana Marina – 1955”, simbolo della storia e dell’identità del paese.

Due episodi diversi ma simbolici: il totem “vietato ai minori” e il cartello al “diurno” raccontano una stessa storia, quella di una Marciana Marina dove la cura del paese sembra ormai affidata al caso.

Come gruppo di minoranza abbiamo ritenuto doveroso presentare due interrogazioni e un’interpellanza per fare chiarezza: vogliamo sapere chi siano i responsabili, quali controlli siano stati fatti e quali misure verranno prese per evitare che simili episodi si ripetano.

Perché un paese che si rispetta si giudica anche da questi dettagli.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet