Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

BTP Valore, nuova emissione a ottobre 2025: tutto ciò che c’è da sapere

A fine ottobre 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze proporrà una nuova emissione del BTP Valore, titolo di Stato riservato esclusivamente ai risparmiatori italiani. Si tratterà della quinta emissione di questa categoria, che negli ultimi due anni ha riscosso un notevole successo, raccogliendo complessivamente quasi 65 miliardi di euro.

Il nuovo titolo avrà una durata di sette anni, con scadenza fissata al 28 ottobre 2032. Manterrà le caratteristiche fondamentali che hanno contraddistinto le precedenti edizioni, a partire dal meccanismo delle cedole trimestrali accreditate direttamente sul conto dell’investitore. Gli interessi saranno corrisposti con cadenza di tre mesi, una peculiarità che differenzia il titolo dai tradizionali BTP a cedola semestrale e che garantisce una maggiore frequenza dei flussi di rendimento.

Il tasso di interesse seguirà la formula cosiddetta “step-up”, cioè crescente nel tempo: i rendimenti saranno suddivisi in tre fasi (3 anni + 2 anni + 2 anni), con incrementi progressivi delle cedole per compensare la maggiore durata del titolo. In questo modo, l’investitore riceverà cedole più basse nei primi anni e più elevate negli ultimi, a fronte della permanenza nel titolo fino alla scadenza.

Un ulteriore incentivo alla detenzione a lungo termine è rappresentato dal premio fedeltà, fissato allo 0,8% del capitale nominale investito, riconosciuto a chi manterrà il BTP Valore fino al rimborso del 2032. Come per tutte le emissioni governative italiane, la tassazione sugli interessi e sul premio sarà agevolata al 12,5%, un livello nettamente inferiore rispetto a quello applicato ad altri strumenti finanziari. Inoltre, il BTP Valore sarà esente dalle imposte di successione e escluso dal calcolo dell’ISEE fino a 50.000 euro di investimento, il che lo rende particolarmente adatto a un pubblico di piccoli e medi risparmiatori.

Il collocamento avverrà da lunedì 20 a venerdì 24 ottobre 2025, e sarà preceduto, il 17 ottobre, dalla comunicazione ufficiale dei tassi minimi garantiti per ciascun periodo del titolo. Questi tassi potranno essere solo confermati o aumentati al termine dell’emissione, ma non ridotti. La sottoscrizione sarà possibile in banca, tramite home banking o presso gli uffici postali, con un taglio minimo di 1.000 euro e multipli di tale importo, al prezzo di emissione pari a 100. Non sarà dunque necessaria la partecipazione a un’asta competitiva, poiché il collocamento è diretto e pensato specificamente per il pubblico retail.

Le precedenti quattro emissioni del BTP Valore hanno registrato cedole comprese tra il 3,25% e il 4,50%, a seconda del periodo di emissione, con un andamento di mercato complessivamente positivo. I valori attuali oscillano tra 100,21 e 105,21, segno che i titoli hanno mantenuto una buona attrattività anche dopo l’emissione. 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet