Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Calo di oltre l’8% per Tim in Borsa dopo l’addio alla fusione con Iliad
Calo di oltre l’8% per Tim in Borsa dopo le dichiarazioni dell’AD di Iliad, Thomas Reynaud, sull’interruzione delle discussioni per un’eventuale fusione tra le due società. Il gruppo francese rimane dunque focalizzato sul consolidamento del suo mercato nazionale, ovvero quello francese.
“Le prospettive di consolidamento con l’Italia sono ormai alle nostre spalle – ha detto – l’ipotesi più realistica è che il mercato resti con quattro operatori. Non faremo alcuna transazione o acquisizione solo per mettere una nuova bandiera in un nuovo Paese. Tuttavia, ogni volta che si presenta un’opportunità per noi di portare a casa qualcosa nel mercato locale e creare valore, lo faremo, ma solo se avrà senso in termini di creazione di valore. Per quanto riguarda il consolidamento in Italia, non ci sono state più discussioni con Telecom Italia dall’inizio di aprile“.
Da sottolineare anche i buoni risultati di Iliad in Italia.
“Chiaramente, guardando alla prima metà del 2025, Iliad in Italia sta rafforzando la sua posizione – ha detto l’AD – Assistiamo a un’accelerazione dello slancio commerciale e, come previsto, il 2025 è il punto di svolta naturale in termini di generazione di flussi di cassa. L’Italia per Iliad è una fonte di generazione di flussi di cassa e di cash flow operativo“.
Le dichiarazioni di Reynaud hanno scatenato le prese di profitto su Tim, che prima del tonfo stava registrando una performance superiore all’80% da inizio anno. Le prospettive di un matrimonio tra Iliad e Tim si erano però già annullate dopo l’ingresso di Poste in qualità di azionista industriale e non meramente finanziario nel gruppo guidato dall’AD Pietro Labriola.
Indubbiamente la buona crescita di Iliad in un mercato altamente competitivo come quello delle tlc in Italia, ha anch’esso avuto un ruolo nel ribasso del titolo Tim. Iliad dunque prosegue il cammino di crescita organica che l’ha caratterizzato negli ultimi tre anni.
Inoltre, tra gli operatori francesi, è l’unico ad aver registrato una crescita dei ricavi. In Italia, Iliad ha messo a segno il ventinovesimo trimestre consecutivo di crescita degli utenti: circa 287 mila nuovi abbonati alla rete mobile si sono uniti al brand nel secondo trimestre, nonostante le continue aggressive strategie di vendita dei concorrenti.
Il primo semestre del gruppo francese si è chiuso con 2,5 milioni di utenti (di cui 12,1 milioni abbonati ai servizi mobile) e ricavi per 603 milioni di euro (+9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso).
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet