Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Temptation Island e non solo: l’estate delle scommesse vinte da Pier Silvio Berlusconi
L’edizione di Temptation Island 2025 è stata da record storico su tutti i fronti: vincenti tutte le scelte di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset e Maria De Filippi nella programmazione. Mentre prosegue bene l’estate di sperimentazione di Canale 5 (in access e preserale). Aspettando la sfida degli ascolti tv autunnale a Rai1….
Temptation Island 2025 record negli ascolti tv, finale ed edizione più vista di sempre – I trend Auditel
L’edizione più vista di sempre di Temptation Island non poteva che chiudersi con un record finale sul fronte ascolti tv: 32.86% di share con 4.601.000 telespettatori collegati su Canale 5 giovedì 31 luglio 2025 per vedere il destino delle coppie un mese dopo aver lasciato l’isola delle tentazioni creata dalla Fascino di Maria De Filippi (picchi a quota 4.900.000 mila telespettatori e 42.32%, target commerciale al 39.91% e si impenna al 51.11% nella fascia 15-34 anni).
Per fare un paragone, l’estate scorsa, quando – il 25 luglio 2024 – si chiuse già con un risultato clamoroso la sentenza dell’Auditel fu di 3.722.000 con il 31,82%, segnando numeri in netta crescita sul 2023 (finale il 31 luglio con 3.559.000, 28,09%)
E ancora: l’edizione 2025 di Temptation Island nel corso delle otto puntate (a fronte delle sei inizialmente previste) ha segnato una media di 3.893.000 con il 29,93% (3.972.000 con il 30,37% se guardiamo alla Total Audience), mentre l’edizione estiva dello scorso anno arrivò a 3.516.000 con il 29,23%.
Temptation Island, la scommessa vincente di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset e Maria De Filippi nella programmazione
Temptation Island chiude il suo ciclo, mentre Pier Silvio Berlusconi, Mediaset e Fascino festeggiano una scommessa vincente anche sul fronte della programmazione, con tre puntate consecutive questa settimana nella prima serata di Canale 5 (martedì, mercoledì e la puntata speciale ‘Temptation Island… e poi’’ di giovedì che ha chiuso il cerchio) segnando un crescendo di partecipazione del pubblico a casa.
Il tutto peraltro chiudendo le puntate poco dopo la mezzanotte. Una scelta non casuale e che proseguirà anche con altri programmi. “Con Maria De Filippi ci siamo detti questa cosa più volte e abbiamo deciso che lei sarà la prima a farlo. Tu Si Que Vales in autunno finirà a mezzanotte”, aveva spiegato Pier Silvio Berlusconi nel recente incontro con la stampa tenutosi nel quartier generale di Mediaset e Cologno Monzese. L’idea di Mediaset nel corso della prossima stagione sarà dunque di dare un taglio a prime serate fiume.
Ascolti tv, Temptations Island e La Ruota della Fortuna volano a braccetto
Peraltro il meccanismo virtuoso generato dal docu-reality ha generato effetti benefici anche sull’altra scommessa di questa estate targata Mediaset, ossia La Ruota della Fortuna. Il game show di Gerry Scotti e Samira Lui da un lato ha fatto un ottimo lavoro da traino (trend sempre più positivo dalla partenza di lunedì 14 luglio a oggi) e dall’altro si è giovata dell’attesa per la messa in onda di Temptation Island: non è un caso che i risultati del 31 luglio abbia segnato un nuovo primato (28.6% di share individui e 4.606.000 spettatori, con picchi di 6.000.000 di spettatori e il 36% di share). E mercoledì 30/7 non era andata molto diversamente…
La Ruota della Fortuna, Sarabanda e la fase di sperimentazione di Mediaset tra preserale e access
Bene dunque fase di sperimentazione dell’access, va annotata qualche prevedibile difficoltà in più nella fascia del preserale dove è stato schierato Sarabanda di Enrico Papi (comunque non lontanissimo dal 20%), ma lì c’é l’opposizione di Reazione a Catena (presentato da Pino Insegno), con il suo pubblico consolidato su Rai1.
Ovviamente si proseguirà nella prossima stagione con alcuni ritorni annunciati (Avanti un altro di Paolo Bonolis ad esempio, anticipato a settembre), Striscia la Notizia rinnovata attorno a novembre, nuovi volti (l’arrivo di Max Giusti) e format inediti in arrivo. Ben sapendo che a settembre a tornare, sul fronte Rai sarà ovviamente Stefano De Martino con Affari tuoi e lì la sfida si farà complicata. “Se riusciremo a fare il nostro 18% di share, sarà davvero un piccolo miracolo. E saremo felicissimi, sia noi in azienda sia Publitalia, di un risultato del genere”, ha detto Gerry Scotti in una recente intervista all’Adnkronos. Sicuramente la missione sarà ridurre la forbice e avvicinarsi al gioco dei pacchi di viale Mazzini che nell’ultima edizione ha sempre stravinto la sfida con Canale 5 arrivando molte volte anche oltre la quota del 30%…
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet