Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Team Facility, il tribunale revoca il concordato e dispone la liquidazione
La recente terza indagine per corruzione nel giro di pochi anni della procura di Milano a carico dei noti fratelli imprenditori milanesi Massimiliano e William Fabbro, indagine che ha visto coinvolto anche il generale dei Carabinieri Oreste Liporace, colpisce ora il gruppo industriale dei Fabbro.
Qualche giorno fa, infatti, Luca Giani, giudice delegato del tribunale di Milano, ha revocato l’ammissione al concordato della Team Facility (TF), operante nella logistica e facility di magazzino controllata dalla Hsg, il cui 100% lo scorso anno i due fratelli hanno donato alla madre Camilla, per un valore di circa 1,5 milioni di euro. Il giudice ha così disposto la liquidazione di TF, nominando quale commissario Alfredo Haupt e convocando i creditori il prossimo 12 novembre per l’esame dello stato passivo.
TF ha chiuso il bilancio del 2023 con una perdita “monstre” di oltre 20 milioni a fronte di ricavi per 57 milioni, dopo essere stata oggetto di una ispezione dell’Agenzia delle Entrate a seguito della citata indagine. TF ha incrementato i ricavi negli anni scorsi anche grazie al Superbonus arrivando a fatturare 84,7 milioni.
Il crollo dei ricavi è stato dovuto all’interruzione di commesse Superbonus e di altre, numerose commesse. Nella crisi – che l’azienda contava di risolvere con un piano di ristrutturazione – è intervenuto un finanziamento di 7 milioni erogato da Banca Sistema, ma sono arrivati anche accertamenti fiscali per circa 13 milioni.
TF a fine del 2023 aveva debiti totali per 30 milioni di cui 13,6 milioni verso l’Erario e 5,2 milioni verso le banche. A fronte di un passivo di 30,5 milioni il piano della procedura prevedeva un recovery di attivo di 8 milioni (compresi gli 1,5 milioni di finanza esterna) per soddisfare i creditori privilegiati al 100%, all’11,7% i chirografari e gli accertamenti fiscali il 13,5%.
Ma il piano concordatario è stato bocciato dal tribunale milanese ed è arrivata la liquidazione. Per gli appalti di alcune mense comunali nell’hinterland milanese i due Fabbro furono arrestati nel maggio 2022 all’interno di un’inchiesta sempre della procura del capoluogo lombardo. Una vicenda che per loro si era conclusa con un patteggiamento a un anno e 10 mesi dopo aver ammesso gli addebiti.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet