Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Dalla Lega Navale sezione di Portoferraio</em>
Il gran finale di agosto della Lega Navale Italiana di Portoferraio inizia sabato 23 agosto con la terza presentazione dei libri nell’ambito della rassegna Colazione d’Autore al Grigolo in collaborazione con Silvia Boano, la brava Libraia (con la Elle maiuscola) della Libreria MardiLibri, presente anche il Presidente LNI Mario Bolano. È la volta di Maria Gisella Catuogno con “Strade d’Acqua”: tre viaggi, tre rotte, tre destini che ci raccontano di uomini e donne del passato che hanno cambiato il nostro presente. Luoghi misteriosi e lontani che ci portano alla scoperta dello stoccafisso, ma anche di botanica e di una Cina lontana e ancora segreta. Sono storie di accoglienza e di calore umano edite nella collana “l’Editore che naviga” pubblicata da Il Frangente.
Domenica 24 agosto si è svolta la 37^ edizione della regata sociale Trofeo Amm.Varanini, una bella collaborazione nata dalla volontà di Marcello Diversi del Circolo Nautico Magazzini e dall’allora Presidente Giampaolo Guidi della Lega Navale Italiana di Portoferraio, alla quale partecipano tuttora attivamente anche i Circoli Velici Elbani, sin dalla lunga Presidenza LNI di Bruno Bozzoli. Il vincitore del trofeo Amm. Varanini 2025 è Daniele Leoni del CVE di Rio Marina. Il Presidente Beppe Messana del Comitato dei Circoli Velici Elbani (nonché attuale Presidente del CVMM) ha presenziato alla regata che si è svolta a Portoferraio come di consueto nello specchio acqueo fra San Giovanni e Magazzini e alla premiazione, presenziata dalla Capitaneria di Porto, che ha avuto luogo nel piacevolissimo giardino delle Terme di San Giovanni con la collaborazione di Claudia e Enrico Ciccillo’s.
Sabato 30 agosto nella splendida cornice del giardino della Capitaneria di Porto abbiamo partecipato al concerto in occasione del 160ennale delle Capitanerie organizzato dal Comandante di Portoferraio Floriana Segreto e da Antonella Giuzio dell’Associazione Elba Isola Musicale d’Europa, che già da 29 anni ospita all’isola musicisti di altissimo livello grazie alla Direzione artistica del Maestro George Edelman. Presenti all’evento anche il Delegato Regionale della Lega Navale Italiana Toscana Martina Buzio con Luciano Marcelli Coordinatore del Centro di Formazione Territoriale Toscana della Lega Navale Italiana e il Presidente FIV (Federazione Italiana Vela) II Zona Lorenzo Barberi (che presidia la zone della Toscana, delll’Umbria e La Spezia).
Domenica 31 agosto una commistione di Poesia e emozioni ha caratterizzato la serata aperta a tutti, organizzata in collaborazione con gli Astrofili elbani nel “buio” di San Giovanni, alla quale hanno partecipato i velisti LNI piccoli e grandi, ma anche genitori, nonni e amici degli amici. Molto interessanti gli interventi di Silvestro Mellini, Giulio Colombo, Luigi Paoletti e Marianna Antonia Inuso. Incantati dalle loro spiegazioni e con la piacevolissima sorpresa di poter osservare persino Saturno e la via lattea di Andromeda – a circa 2 milioni di anni luce di distanza – grazie ai potenti telescopi posizionati per l’occasione proprio di fronte alla scuola di vela della Lega Navale Italiana, la maggior parte delle persone presenti che non erano esperte di Costellazioni e Navigazione, hanno avuto l’occasione di partecipare a questa esperienza straordinaria che ha lasciato il segno, allietata pure dai bei racconti delle navigazioni del Comandante Gianni Falanca. L’Associazione Astrofili Elbani è attiva sul territorio elbano dal 1998 principalmente con serate di divulgazione delle scienze astronomiche e osservazioni del cielo aperte al pubblico e alle scolaresche. L’obiettivo dell’Associazione è quello di promuovere la divulgazione della scienza e rendere l’astronomia accessibile a tutti, con particolare interesse rivolto verso la sensibilizzazione ai temi quali l’inquinamento luminoso, la consapevolezza ambientale e l’importanza della ricerca scientifica come strumento di conoscenza.
Prossimi eventi LNI Portoferraio: 6 settembre SNORKELING alle Ghiaie in collaborazione con la COOP, circoloTeseo Tesei, Sub Prato e CAI e 13 settembre la presentazione con animazione del libro di Alessia Zeami al Grigolo nell’ambito della rassegna Colazione d’Autorein collaborazione con la libreria MardiLibri.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet