Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Presentata la nuova campagna social del MIMIT sulla lotta alla contraffazione
La Settimana Anticontraffazione 2025 si è conclusa con la quinta edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” presso la Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari.
L’evento, organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Direzione Generale per la Proprietà Industriale/Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Guardia di Finanza, si è aperto con un videomessaggio del ministro Adolfo Urso che ha ricordato l’obiettivo della Giornata ovvero sensibilizzare gli studenti sul tema della lotta alla contraffazione, favorendo la diffusione dei valori di legalità, il confronto sui rischi che i prodotti falsi rappresentano per salute, sistema economico, occupazione e Made in Italy, prestando attenzione alle insidie del mondo digitale e agli acquisti online.
L’evento di Bari ha alternato momenti istituzionali e interattivi con la partecipazione dei ragazzi e una performance teatrale coerente con le tematiche.
La Giornata ha visto la presenza di oltre 600 studenti e insegnanti di istituti scolastici secondari della provincia di Bari e del Liceo del Made in Italy di Taranto. In collegamento, in diretta streaming, 3000 studenti di altre scuole del territorio nazionale e gli istituti italiani all’estero, in particolare dal Marocco e dal Cile, grazie al supporto del MAECI.
Nell’occasione è stata presentata la nuova campagna social sulla lotta alla contraffazione predisposta dal Ministero “Il Made in Italy esiste grazie alle tue scelte – Scegli il vero!”.
Galleria fotografica
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet