Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto alcune segnalazioni da parte di utenti riguardo presunti malfunzionamenti dell’app PortAPPorta ESA.

Le segnalazioni sono state tempestivamente inoltrate al gestore tecnico e dalle verifiche condotte è emerso che i principali bug, già segnalati nei mesi scorsi, sono stati risolti e che gli attuali presunti malfunzionamenti risultano nella maggior parte dei casi riconducibili all’utilizzo di versioni non aggiornate dell’applicazione.

Invitiamo quindi tutti gli utenti a scaricare l’ultima versione dell’app PortAPPorta ESA disponibile su Google Play o Apple Store, disinstallando prima quella precedente. Ricordiamo inoltre che per accedere correttamente ai servizi dell’app è necessario completare la registrazione inserendo nome, cognome, codice fiscale, email, numero di cellulare e l’indirizzo esatto di domicilio.

L’app è pensata per semplificare l’accesso ai servizi ESA da parte dell’utenza domestica e consente di:

– richiedere la prenotazione di ritiri a domicilio,

– segnalare abbandoni

– segnalare mancati ritiri,

– inviare richieste di informazioni,

– consultare il calendario della raccolta,

– individuare il centro di raccolta del Comune di appartenenza,

– accedere a un utile “rifiutario” con l’elenco dei principali rifiuti e le modalità corrette di conferimento.

Si coglie l’occasione per ricordare che, in aggiunta alla APP, restano attivi e pienamente operativi anche gli altri canali di contatto, quali:

il numero verde 800 688 850

la casella e-mail portaaporta@esaspa.it

il form dedicato sul sito internet istituzionale www.esaspa.it

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet