Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Rinviato al 16 settembre il processo per falso in bilancio che coinvolge la ministra del Turismo Daniela Santanchè e altri ex manager delle società Visibilia. Il Tribunale di Milano ha escluso la società Visibilia srl dal procedimento per nullità del capo d’imputazione. I pm contestano il rinvio, temendo la prescrizione. Il nodo delle parti civili sarà discusso a settembre.
Processo Santanchè, udienza rinviata al 16 settembre
Nuovo slittamento nel processo per falso in bilancio a carico della ministra del Turismo Daniela Santanchè e di altri 15 imputati tra ex manager e sindaci delle società editoriali e pubblicitarie Visibilia. I giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano hanno deciso di aggiornare il procedimento al 16 settembre 2025, data in cui sarà affrontata anche la questione dell’estromissione delle parti civili, ossia i piccoli azionisti della società.
Pm critici: “Con questi ritmi rischiamo la prescrizione”
Il rinvio è stato fortemente contestato dai pubblici ministeri Marina Gravina e Luigi Luzi, che hanno espresso preoccupazione per l’andamento del processo. “C’è il rischio prescrizione”, hanno dichiarato in aula, sottolineando anche “l’interesse della giustizia per una ragionevole durata del processo: con questi ritmi rischiamo di andare troppo in là”. Nonostante il botta e risposta tra i pm e il presidente del collegio Giuseppe Cernuto, la decisione è stata confermata.
Visibilia esclusa dal processo: capo d’imputazione nullo
Intanto, un’altra novità arriva dal fronte giudiziario: il Tribunale ha dichiarato nullo il capo d’imputazione nei confronti della società Visibilia srl, escludendola formalmente dal processo. Il collegio presieduto dal giudice Cernuto ha accolto l’eccezione presentata dall’avvocato Morgese, secondo cui la Procura avrebbe contestato in modo improprio la responsabilità amministrativa dell’ente, imputando soltanto la “omessa adozione di modelli di gestione e controllo”. Una contestazione ritenuta insufficiente secondo la giurisprudenza consolidata.
Le accuse restano per Santanchè e gli altri imputati
Nonostante l’uscita di scena della società, il processo continuerà regolarmente per la ministra Daniela Santanchè e gli altri 15 imputati. Al centro del procedimento ci sono i bilanci di Visibilia relativi agli anni dal 2016 al 2022, periodo in cui, secondo l’accusa, sarebbero state commesse gravi irregolarità contabili. Le udienze riprenderanno dunque a settembre, in attesa che il Tribunale si pronunci anche sull’ammissione delle parti civili.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet