Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Poteva “essere una strage” di bambini al centro estivo

Un’esplosione fortissima ha scosso la parte orientale di Roma ma il botto si è sentito in tutta la capitale. In via dei Gordiani le fiamme sono partite da un distributore di benzina e gpl, dando poi vita a un grosso incendio. Dalle prime ricostruzioni – le verifiche sono ancora in corso – tutto sarebbe nato partito da un’autocisterna che aveva appena finito di scaricare il gpl nella pompa di benzina. Il mezzo, durante una manovra, avrebbe urtato un tubo utilizzato per lo scarico. Da qui la prima fuga di gas che ha dato vita alla prima forte esplosione intorno alle otto. Subito ne è seguita un’altra. Il boato si è sentito in gran parte della città. Ferite 25 persone, tra forze dell’ordine e vigili del fuoco. Grave un uomo estratto da un’auto in fiamme.

“Prego per le persone coinvolte nell’esplosione di un distributore di benzina, avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino Labicano nel cuore della mia Diocesi. Continuo a seguire con apprensione gli sviluppi di questo tragico incidente”. E’ il messaggio di Papa Prevost via X dopo l’esplosione di un distributore di benzina nella capitale.

“Ai primi sentori di fumo intorno alle 7.30 abbiamo fatto evacuare i bambini, erano presenti in 8. Sono arrivati i genitori, i ragazzi stanno tutti bene . Se fosse successo un’ora più tardi sarebbe stata una strage: ci sarebbero stati i 60 bambini del centro estivo, noi responsabili, e 120 prenotati in piscina. Il centro sportivo è danneggiato, sembra un campo di battaglia”. Lo ha detto il presidente della polisportiva Villa De Sanctis, Fabio Balzani, parlando dell’esplosione a Roma, in via Gordiani.

La Procura di Roma attende le prime informative dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine intervenute per l’esplosione avvenuta via dei Gordiani a Roma. Alla luce dell’incartamento i pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, apriranno un fascicolo di indagine. Le cause della forte deflagrazione sono in via di accertamento.

Dopo l’esplosione in un distributore di Gpl a Roma la Protezione civile ha attivato il monitoraggio dell’aria da parte di Arpa Lazio, che ne pubblichera’ i risultati sul proprio sito istituzionale, e ha precauzioni la popolazione del V Municipio, la zona della periferia orientale di Roma interessata dall’esplosione in un distributore di Gpl al Prenestino. “Si raccomanda, a titolo precauzionale, alla popolazione presente o in transito nella zona interessata di non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio; mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti; non utilizzare al momento i condizionatori a presa d’aria esterna; lavare bene, prima di consumarla, frutta e verdura coltivata in zona“. In caso di emergenza la raccomandazione e’ di “contattare il Numero Unico Emergenze 112, per informazioni la Sala Operativa h24 della Protezione Civile al numero verde 800.854854”.

“Grazie al lavoro straordinario tutte le persone sono state evacuate. L’impatto dell’esplosione è stato terribile. Ha fatto i danni e provocato i feriti ma a quanto ci risulta ci sono 9 agenti delle forze dell’ordine, tra polizia e vigili del fuoco, poi una ventina di feriti, due ustionati e uno in condizioni più gravi. Gli altri sono ricoverati tutti in codice giallo”. Lo dice il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, sul luogo dell’esplosione del distributore Gpl a via dei Gordiani. “Tre palazzine nella via parallela sono state evacuate mentre è in corso il monitoraggio della qualità dell’aria – aggiunge – i vigili del fuoco sono sul sito dove si vedono danni enormi e cercano di ricostruire le dinamiche dell’incidente. Sembrerebbe che durante operazione di carico del distributore da parte di un’autocisterna – aggiunge – ci sia stata una fuga di gas. Sono stati chiamati i vigili del fuoco ma intanto è divampato un incendio. La polizia locale accanto al campo rom ha allertato le squadre che sono arrivare in contemporanea con i pompieri prima dell’esplosione e hanno fatto evacuare tutti. La polizia locale ha fatto evacuare subito il centro estivo mentre polizia ha fatto evacuare quelli dell’altro lato del distributore evitando una tragedia ben più grave”, ha aggiunto.

I residenti sono fuggiti subito da casa, così come gli automobilisti. I testimoni raccontano di un forte odore di gas e di un primo colpo. Poi la seconda esplosione, più forte.

“Mi sono svegliato di soprassalto, ho sentito un’esplosione fortissima, sembrava una bomba”. Così un testimone che abita in zona Prenestino. “Hanno tremato tutti i vetri, ho pensato al terremoto” riferisce un altro testimone che abita a Centocelle.

“Hanno vibrato i vetri di casa”, dice un residente, mentre un altro, dal suo terrazzo “a circa un chilometro di distanza”, racconta di “aver visto volare in aria pezzi di ferro, forse di auto”. Il boato è stato avvertito in tutta Roma, da quartieri più vicini come il Pigneto a zone più lontane, come Monteverde. “L’abbiamo sentito anche a Ciampino”, si legge sui social. Segnalazioni anche dalla Montagnola.

Leggi anche/ Motociclista italiano ucciso da un’orsa. Voleva fotografarla coi cuccioli: trascinato in un burrone – Affaritaliani.it

IL VIDEO
 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet