Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

 “Il golden power sull’ops Unicredit-Bpm può violare le regole”

La Commissione europea ha inviato una lettera all’Italia in cui esprime il suo parere preliminare sul decreto italiano “che impone determinati obblighi all’entità risultante dall’acquisizione Bpm da parte di Unicredit e che potrebbe costituire una violazione del Regolamento Ue sulle concentrazioni e di altre disposizioni del diritto dell’Ue“. Lo rende noto l’esecutivo europeo.

“La sicurezza pubblica costituisce un interesse legittimo ma la Commissione Ue ritiene in via preliminare che la giustificazione delle condizioni sia attualmente carente di motivazione e che la Commissione Ue avrebbe probabilmente dovuto riesaminare il decreto prima dell’attuazione. La valutazione preliminare rileva inoltre che il decreto potrebbe essere incompatibile con altre disposizioni del diritto dell’Ue, tra cui quelle sulla libera circolazione dei capitali e sulla vigilanza prudenziale da parte della Banca centrale europea”, viene spiegato nella nota. 

 “In merito alla lettera della Commissione Ue sull’applicazione dei poteri speciali all’offerta di Unicredit per Banco Bpm, il Governo italiano con spirito collaborativo e costruttivo risponderà ai chiarimenti richiesti così come già fatto in sede giurisdizionale dinanzi al TAR nei termini e con motivazioni ritenute già legittime dai giudici amministrativi”. Così in una nota Palazzo Chigi. 

Penso che la Ue abbia cose più importanti delle quali occuparsi, per esempio trattare con Usa. Quindi invece di rompere le scatole al governo italiano su balneari, spiagge, motorini, auto elettriche e banche si occupi di poche cose, serie e lo faccia bene“. Lo ha dichiarato Matteo Salvini, vicepresidente del consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti commentando i dubbi della Commissione europea sul golden power per l’operazione su Banco Bpm. “Il dossier è sul tavolo del ministro Giorgetti che fino a oggi ha lavorato perfettamente e il sistema bancario e creditizio è un asset strategico per il Paese. Quindi l’italia può e deve normare come ritiene senza che da Bruxelles nessuno si permetta di intervenire”.

Effetti in Borsa 

Il titolo Unicredit dopo un’apertura in rosso (-1,11%) torna positivo (+0,20%) dopo che l’Ue ha detto che il ricorso del Governo al golden power per limitare l’acquisizione di Bpm da parte di Unicredit, “potrebbe violare l’articolo 21 del Regolamento Ue sul Mercato interno”. Nel fine settimana il Tar del Lazio aveva accolto parzialmente il ricorso di piazza Gae Aulenti contro l’intervento dell’esecutivo. 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet