Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Dalla sua presentazione nel 2022, Renault Austral ha saputo imporsi come uno dei modelli più centrali della strategia Renaulution,

diventando una vera colonna portante nel ritorno del marchio francese nei segmenti C e D. Oggi, con oltre 200.000 unità vendute, il SUV compatto di Renault torna in scena con un profondo aggiornamento tecnico ed estetico, pronto a rilanciarsi sul mercato europeo.

Il nuovo Renault Austral non cambia solo volto: evolve sotto ogni aspetto, dal design scolpito al comfort acustico, dalla guida full hybrid più fluida al pacchetto di ADAS avanzati, fino agli interni super-connessi che ospitano il sistema OpenR Link con Google integrato. È un SUV che sa essere al tempo stesso urbano e familiare, dinamico e raffinato, con tre allestimenti ben differenziati — Evolution, Techno ed Esprit Alpine — pensati per soddisfare target diversi con un’unica promessa: offrire una mobilità efficiente, tecnologica e umana.

La versione Full Hybrid E-Tech da 200 CV, che rappresenta l’80% delle vendite, si conferma il cuore dell’offerta. E non è un caso che ben il 44% dei clienti scelga l’allestimento alto di gamma Esprit Alpine, testimonianza di quanto stile e contenuto contino oggi nel processo d’acquisto.

Prodotto nello stabilimento di Palencia, in Spagna, il nuovo Austral è già pronto a percorrere le strade d’Europa. E, a giudicare dai contenuti, sembra pronto a farlo lasciando il segno.

Design: linee rinnovate e firma luminosa

Il nuovo Renault Austral 2025 si presenta con un design rivisitato che abbraccia il nuovo linguaggio stilistico della casa francese, avvicinandosi alle forme tese ed eleganti già viste su Rafale ed Espace. Il frontale ha guadagnato carattere, grazie a una calandra scolpita con inserti a losanga 3D e gruppi ottici anteriori full LED a firma semi-losanga, mentre al posteriore dominano nuove luci ispirate al tangram che sembrano galleggiare a veicolo spento. Le colorazioni si arricchiscono con il Blu Oltremare e il Bianco Nacré satinato, affiancate all’apprezzata combinazione bi-tono con tetto Nero Étoilé, ora disponibile già dall’allestimento Techno. Dettagli curati come le lame nero lucido sulle fiancate e le finiture specifiche di griglia e passaruota accentuano la personalità del SUV, che guadagna così una presenza su strada più sportiva, moderna e distintiva.

Piacere di guida: più silenzioso, più agile, più efficiente

Al volante, il nuovo Austral regala un’esperienza affinata. L’adozione del sistema 4Control Advanced a quattro ruote sterzanti abbinato al telaio Multi-Link consente manovre più agili in città (diametro di sterzata di soli 10,1 metri) e una tenuta rassicurante alle alte velocità. L’assetto è stato ottimizzato con nuovi ammortizzatori e bump stop derivati da Rafale. In accelerazione e ripresa, il propulsore Full Hybrid E-Tech 200 CV – che rappresenta oggi l’80% delle vendite – beneficia di una nuova taratura software che rende più pronte le cambiate e annulla l’effetto di trascinamento, garantendo fluidità e prontezza. Il comfort acustico, migliorato con interventi su guarnizioni, retrovisori e insonorizzazione, rende ogni viaggio ancora più piacevole, con una riduzione fino a 8 decibel del rumore percepito in marcia.

Adas: 32 sistemi per una sicurezza attiva e proattiva

Con 32 dispositivi di assistenza alla guida disponibili, Renault Austral 2025 si pone tra i riferimenti del segmento. Il nuovo pulsante My Safety Switch consente di attivare con un solo tocco i cinque sistemi preferiti, evitando di entrare ogni volta nei menu. L’Active Driver Assist, che unisce cruise control adattivo e mantenimento attivo della corsia, è ora predittivo grazie ai dati di geolocalizzazione, mentre il riconoscimento segnaletica con avviso in caso di eccesso di velocità aiuta a viaggiare in sicurezza anche nelle tratte sconosciute. Premiati anche i sistemi Safety Score e Safety Coach, che offrono consigli personalizzati dopo ogni viaggio per migliorare lo stile di guida. Completano la dotazione sensori per angolo cieco, frenata automatica anteriore e posteriore, assistenza al parcheggio, uscita sicura degli occupanti e controllo della stabilità del rimorchio.

Interni: più tecnologia, più spazio, più personalità

L’abitacolo del nuovo Austral è progettato per coniugare estetica e funzionalità. Il sistema OpenR con Google integrato comprende un quadro strumenti digitale da 12″, uno schermo centrale fino a 12,3″ e un head-up display da 9,3″, offrendo un’area visiva da oltre 1000 cm². La super-connettività è garantita da servizi Google (Maps, Assistant, Play Store), aggiornamenti OTA e App esclusive come “Take a Break!”, che rileva i segni di stanchezza e suggerisce soste. I sedili, ridisegnati, offrono maggiore contenimento e comfort. Dietro, la panchetta scorrevole fino a 16 cm, inclinabile e ripiegabile, garantisce flessibilità da primo della classe, con spazio per le ginocchia fino a 27,4 cm. La capacità del bagagliaio arriva a 1.761 litri nella versione mild hybrid, confermando Austral come uno dei più versatili SUV del segmento C.

Motorizzazioni: ibrido full da 200 cv e mild hybrid da 160 cv

Il cuore pulsante del nuovo Renault Austral è il propulsore Full Hybrid E-Tech da 200 CV, composto da un 1.2 turbo benzina a 3 cilindri, due motori elettrici (di cui uno da 70 CV) e una batteria agli ioni di litio da 2 kWh. La trasmissione automatica multi-mode consente di viaggiare anche in modalità 100% elettrica e, grazie a un’efficiente gestione elettronica, assicura consumi WLTP contenuti a 4,7 l/100 km e appena 106 g/km di CO₂. A seconda dei mercati, è disponibile anche un motore Mild Hybrid da 160 CV con 1.3 turbo benzina e sistema a 12V. In entrambi i casi, prestazioni, fluidità e attenzione ai consumi sono garantite, con accelerazioni brillanti (0-100 in 8,4 secondi) e riprese rapide (80-120 in 5,6 secondi).

Gamma e allestimenti: evolution, techno ed esprit alpine

Tre le versioni disponibili per il mercato italiano: Evolution, Techno ed Esprit Alpine. La prima offre già di serie cerchi da 18″, il sistema OpenR con Google, nuove finiture interne e una dotazione di sicurezza completa. Techno aggiunge dettagli cromati, barre al tetto, sedili regolabili e il Safety Pack con ADAS evoluti. Al vertice della gamma, Esprit Alpine firma il modello con elementi sportivi dedicati, cerchi da 20″, interni in Alcantara e cuciture blu in omaggio al mondo Alpine. In ogni configurazione, il nuovo Austral si conferma come una proposta concreta e raffinata, pensata per chi cerca un SUV capace di combinare emozione, tecnologia e pragmatismo.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet