Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Segreteria Procchio Napoleonica</em>
Alvaro Claudi ha fatto il cosiddetto “en plein” a Procchio, accompagnato dal giornalista Carlo Rizzoli (per Elbareport) e da Rossana Galletti (per l’Accademia Italiana della Cucina)!
La conduttrice della serata, Angela Giretti, ha diretto con maestria un’articolata serata che ha visto la presenza di Francesca Ria e Daniela Soria nei ruoli di cantori degli antichi stornelli elbani che così hanno impreziosito la serata dedicata alla cucina elbana, partendo dal libro scritto da Alvaro Claudi e Sergio Rossi, “Zuppe e Stornelli”. Alvaro Claudi, durante la sua lucida e puntuale dissertazione sui principali piatti della tradizione dell’isola d’Elba, ha saputo conquistare il folto pubblico attraverso riflessioni ed aneddoti, sempre presenti nelle questioni culinarie.
Al termine, gli Organizzatori (Procchio Napoleonica) hanno offerto a tutti gli intervenuti (conferenzieri e pubblico) una fetta di “Corollo” di S. Piero e un assaggio di aleatico DOCG gentilmente donato dall’Azienda Agricola Villa Mori di Portoferraio, il tutto tra gli applausi finali per un’iniziativa che ha visto la presenza di oltre 100 persone e quindi perfettamente riuscita.
Dopo la pausa Ferragostana l’Associazione Culturale Procchio Napoleonica ritornerà con la sua tradizionale “Settimana Napoleonica”, quest’anno dal 21 al 23 agosto, con l’incipit che sarà dato dalla ricostruzione dal vero di un accampamento napoleonico all’interno del parco attrezzato di Procchio, con visite guidate e scene vissute dalla Petite Armée, dal gruppo Historiae di Leonello Balestrini, dai rievocatori di Savona A-Storia, dal gruppo rievocatori di Procchio Napoleonica e dalle Dame di Procchio con altre componenti.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet