Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                “Ci scusiamo con la cittadinanza per i disagi, ma sono lavori necessari per garantire sicurezza, sostenibilità e accoglienza turistica”. Con queste parole il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Alto Tirreno, Luciano Guerrieri, ha aperto la conferenza stampa congiunta tenutasi martedì 8 aprile a Palazzo della Biscotteria, accanto al sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini. Al centro dell’incontro i cantieri già avviati alla Banchina Alto Fondale e i prossimi interventi su parcheggi, traffico e terminal crocieristico.

L’intervento più rilevante riguarda il miglioramento dei livelli di controllo e protezione nell’area di attracco delle navi da crociera. È stata predisposta una “striscia di filtro” dedicata agli autobus turistici, in grado di accedere direttamente alla corsia di sicurezza accanto alle navi. Un sistema che, secondo Guerrieri, migliora l’efficienza e la sicurezza dei trasferimenti passeggeri, ma che ha comportato la perdita di circa 35-38 posti auto.

Per compensare la riduzione dei posti disponibili, l’Autorità e il Comune stanno intervenendo in più direzioni. Sarà rivista la segnaletica orizzontale e riasfaltata l’area dell’ex Residence, concessa in comodato d’uso all’amministrazione comunale. Qui saranno ricavati almeno 50 nuovi posti auto già disponibili prima dell’estate.

Lo stesso spazio dell’ex Residence è destinato a un intervento più strutturale: “Abbiamo attivato la prospettiva di acquisire la proprietà demaniale dell’area per realizzare un parcheggio multipiano – ha dichiarato Guerrieri – con una zona di scambio per il traffico portuale e tre piani riservati alle auto. La progettazione è ancora da definire”.

In parallelo proseguono i lavori per l’elettrificazione delle banchine, un progetto da 12 milioni di euro che sarà completato entro l’estate 2026. L’obiettivo è ridurre le emissioni delle navi ormeggiate e migliorare la qualità dell’aria nella zona portuale. “Sono interventi necessari anche per ragioni ambientali, con benefici diretti sulla vivibilità di Portoferraio”, ha sottolineato Guerrieri, precisando che i lavori saranno sospesi durante i periodi di massimo afflusso turistico.

Per regolare il traffico nella zona del porto, verranno realizzate due nuove rotatorie: una all’incrocio tra Viale Elba e le banchine e una davanti alla Banchina Alto Fondale.

Il sindaco Nocentini ha confermato la piena collaborazione con l’Autorità Portuale, sottolineando i benefici attesi dalla riorganizzazione della zona: “Stiamo creando un mini-terminal crocieristico nell’area dell’ex ristorante Stella Marina. Si tratta di un miglioramento sostanziale per l’accoglienza e la gestione dei flussi turistici”.

La stagione in corso prevede circa cento attracchi di navi da crociera, con una significativa presenza di passeggeri. In prospettiva, la realizzazione del parcheggio multipiano permetterà al Comune di avviare un progetto di pedonalizzazione del centro storico: “Un obiettivo fondamentale per valorizzare l’area più rappresentativa della città”, ha concluso il sindaco.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet