Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

<em>Dal comune di Porto Azzurro</em>
Il conferimento degli abiti usati dismessi da poter donare attraverso i canali ufficiali ai soggetti bisognosi, è stato sospeso con rimozione degli appositi contenitori per due motivi:
1) Gli indumenti portati alle isole gialle di raccolta, molto spesso sono indecenti e non utilizzabili nemmeno per farne stracci da lavoro;
2) La scorrettezza di molti ha fatto sì che nei sacchi oltre agli indumenti e scarpe sfondate, venissero mischiati rifiuti di ogni genere quali plastica, rifiuti organici, vecchi fornelli da cucina, ed addirittura stampe e quadretti con i rispettivi vetri, scambiando senza alcuna vergogna ma con molto menefreghismo e per propria comodità quel sito per un centro di raccolta di materiale indifferenziato.
I soggetti bisognosi a cui sono destinati gli indumenti conferiti sono esseri umani di dignità pari alla nostra e perfettamente uguali a chi quegli abiti li ha dismessi; basterebbe quindi un minimo di educazione e rispetto per il prossimo per evitare queste situazioni incresciose e fortemente dequalificanti. Per tutto quanto sopra e per un comportamento civile, gli indumenti “buoni” andrebbero portati alla Caritas mentre quelli “inutilizzabili” devono essere conferiti come materiale indifferenziato, in base alla quantità, o al centro di raccolta comunale o alle isole ecologiche esterne informatizzate.
Il Sindaco di Porto Azzurro
Maurizio Papi
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet