Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Ponte sullo Stretto: il pedaggio sarà di 9 euro, meno di quanto si paga per molti altri ponti europei

Il pedaggio per attraversare il futuro Ponte sullo Stretto di Messina ammonterà tra i 9 e i 10 euro. A dare la notizia il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini durante un’intervista in cui ha anche annunciato l’inizio dei lavori per l’autunno 2025. Secondo quanto riferito dalle fonti ufficiali, il pedaggio sarà anche “calmierato” per residenti e pendolari, con sconti per chi effettua frequenti spostamenti. L’obiettivo, difatti, è proprio quello di aumentare la competitività del ponte rispetto agli attuali traghetti, il cui costo del biglietto per andata e ritorno può arrivare a superare i 40 euro, con incluso il trasporto dell’auto. Eppure, la cifra così contenuta –  per un’infrastruttura che vale oltre 13 miliardi di euro –  fa’ sorgere alcuni interrogativi: è davvero un pedaggio così basso? E come si colloca rispetto a quelli degli altri Paesi? 

Il paragone più diretto è quello con il Traforo del Monte Bianco, una delle infrastrutture più dispendiose per gli automobilisti in Italia. L’importo del pedaggio per un’auto si aggira intorno ai 55,80 euro lato italiano e 54,80 lato francese. Considerando la lunghezza del tunnel di 11,6 km, il prezzo per chilometro è dunque superiore ai 4,50 euro. Non molto diverso il caso del Traforo del Fréjus, dove il costo per ogni singolo passaggio è di 55 euro e di 68 euro per andata e ritorno. In Austria, il pedaggio per il tratto Innsbruck–Brennero ha un costo di circa 8 euro per 35 km, mentre in Svizzera e Slovenia si è soliti utilizzare abbonamenti temporanei, il cui prezzo medio si aggira intorno ai 10 euro a settimana per l’uso delle autostrade.

A livello europeo, invece, ai vertici della classifica dei pedaggi più elevati c’è l’Eurotunnel tra Calais (Francia) e Folkestone (Regno Unito) con un costo di circa 32 euro solo andata per una corsa semplice, e suscettibile anche ad aumenti in base all’orario e al veicolo. A livello mondiale, per attraversare il Golden Gate Bridge di San Francisco è previsto un pedaggio digitale – valido solo in un senso- di circa 8,75 dollari per auto. In Danimarca attraversare il Ponte Øresund tra Copenaghen e Malmö (Svezia) costa circa 55 euro per una corsa semplice.

Negli Stati Uniti, in particolare a New York, il costo è tra i 6 e i 17 dollari, in base al metodo di pagamento. Secondo un’analisi pubblica effettuata dal Codacons, il costo stimato del pedaggio per il Ponte sullo Stretto si aggirerà intorno ai 2,73 euro per chilometro, di gran lunga superiore alla media autostradale italiana (0,075–0,089 €/km), imputabile alla sua estrema complessità ingegneristica. 

LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DEL CANALE ECONOMIA

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet