Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Pirelli, il maxicompenso non fa felice gli investitori istituzionali

E’ vero che il gruppo cinese Sinochem, primo azionista di Pirelli con il 37%, ha bocciato il bilancio del 2024 del gruppo degli pneumatici di cui Marco Tronchetti Provera è vicepresidente esecutivo e secondo azionista e non ha bocciato i compensi fissi e i bonus per il 2024 e l’anno in corso al consiglio d’amministrazione di Pirelli, al collegio sindacale al top manager.

Ma una lettura attenta del verbale dell’assemblea dei soci del gruppo della Bicocca, svoltasi lo scorso 12 giugno, rileva che, cinesi a parte, è stato molto forte lo scontento degli investitori istituzionali proprio sul tema dei compensi ed evidentemente non sono piaciuti, fra l’altro, i quasi 14 milioni di euro tra fisso (2,4 milioni) e bonus (10,8 milioni) che lo stesso Tronchetti Provera ha incassato nel 2024.

Andiamo con ordine. Il punto sui compensi era quello 2 all’ordine del giorno dell’assemblea ed era a sua volta diviso fra tre punti che sono stati approvati, rispettivamente, dall’80%, 78,6% e 79,9% delle azioni ordinarie presenti espressione rispettivamente di 84, 70 e 68 soci.

Ma è stata molto più folta la platea dei contrari, i rappresentanti appunto dei fondi pari a 545, 567 e 569 che hanno espresso dissenso per il 19,7% delle azioni presenti, 21,1% e 19,8%. Fra i contrari i fondi esteri Allianz, Amundi, Aviva, Blackrock, Bnp Paribas, Fidelity, Franklin Templeton,  Ing, Legal and General, Jp Morgan, Ubs e Vanguard e gli italiani Azimut e Etica sgr.

 

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet