Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Dal Parco Nazionale Arcipelago Toscano</em>
L’Ente Parco ringrazia il Reparto Carabinieri PNAT per l’operazione condotta venerdì scorso nell’area protetta a mare di Pianosa dove è stato intercettato un gommone non autorizzato con a bordo turisti stranieri. La sanzione elevata è stata di circa € 900 dovuta all’ingresso di imbarcazione a motore con attraversamento della fascia di mare protetta, in applicazione degli articoli 10.3 e 10.4 del disciplinare di fruizione dell’isola di Pianosa approvato nel 2024. Obbligato in solido il soggetto che ha noleggiato il natante ai turisti. Corre l’obbligo ribadire che il tratto di mare che si estende attorno all’isola di Pianosa, fino a un miglio dalla costa, è classificato come “zona 1” e quindi sottoposto alla massima protezione per il suo elevato valore naturalistico.
L’accesso all’isola di Pianosa è consentito solo con i servizi marittimi di linea. In aggiunta possono essere autorizzate per l’accesso all’Isola di Pianosa quelle imbarcazioni che, pur non adibite al trasporto passeggeri, svolgono servizio di trasporto nell’ambito di progetti di ricerca, monitoraggio, studio, divulgazione, didattici, specificatamente autorizzati dall’Ente Parco o supporto diretto ad attività gestite dal medesimo Ente Parco.
Sono previste ed autorizzate le escursioni subacquee svolte per ricerca scientifica o riprese cinematografiche e le attività realizzate da diving autorizzati (con conduzione obbligatoria dei gruppi a cura di Guide Parco Sub certificate) tramite un sistema di boe gestito direttamente dall’Ente Parco.
L’attraversamento, con qualsiasi mezzo, della fascia di mare di un miglio intorno all’isola in assenza di autorizzazione comporta la sanzione amministrativa da € 25,00 a € 500,00. Inoltre, la violazione del divieto di navigazione a motore è soggetta alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 200,00 a € 1.000,00 di cui all’articolo 30 comma 1 bis della Legge nazionale sulle aree protette 394/1991.
A Pianosa la balneazione è permessa nello specchio acqueo prospiciente Cala Giovanna, mentre è vietata la pesca, sia professionale, sia sportiva.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet