Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Dopo la vendita di Kiko, Odissea vola: la holding dei Percassi chiude il 2024 con utili record da 760 milioni
Il 2024 si è chiuso con numeri straordinari per Odissea, la holding attraverso cui la famiglia Percassi controlla l’intero gruppo e che rappresenta la cassaforte delle partecipazioni, inclusa la quota residua nell’Atalanta. Secondo quanto riportato da Calcio & Finanza, il bilancio consolidato al 31 dicembre ha registrato un utile netto di 760 milioni di euro, risultato reso possibile soprattutto dalla cessione della quota di maggioranza di Kiko Milano al fondo L Catterton, che oggi detiene il 75% del marchio di cosmetica, mentre ai Percassi resta il 25%.
Odissea, posseduta al 100% dalla famiglia, opera principalmente nei settori retail e immobiliare, ma negli ultimi l’attenzione si è spostata anche sul commercio al dettaglio. All’interno della holding convivono marchi propri e in franchising: Kiko, prima della cessione, era marchio proprio, si passa poi all’abbigliamento sportivo con Nike e Jordan, ai giocattoli con Lego, all’intimo femminile con Victoria’s Secret, fino alla ristorazione con Starbucks.
È presente inoltre un ramo dedicato allo sviluppo immobiliare e commerciale. L’Atalanta non rientra più nel perimetro dei ricavi e costi consolidati, dopo la cessione del 2022 al gruppo guidato da Stephen Pagliuca, che aveva già fruttato una plusvalenza da 263 milioni e un utile consolidato di 196 milioni.
Nel 2024 il fatturato consolidato del gruppo è stato pari a 1,015 miliardi di euro, in calo rispetto agli 1,27 miliardi del 2023 a causa dell’uscita di Kiko dal perimetro di consolidamento, avvenuta il 31 luglio, quando è stata perfezionata la cessione. Nonostante ciò, fino a quel momento la cosmetica ha garantito ricavi per 494,5 milioni, che dal 2025 non verranno più contabilizzati.
Il comparto retail ha registrato un incremento a 472,7 milioni, in crescita rispetto ai 428,8 milioni dell’anno precedente, con particolare contributo dei negozi Nike (176,6 milioni) e Victoria’s Secret (151,4 milioni). Anche il food & beverage è cresciuto, raggiungendo 49,4 milioni rispetto ai 37,9 del 2023, mentre Lego ha toccato 108,6 milioni e Starbucks 46,7 milioni.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet