Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale sancisce la partenza ufficiale dello strumento Alcolock, da installare nell’auto, a proprie spese, da chi ha subito una condanna penale per guida in stato di ebbrezza. Chi dovesse trovarsi in questa situazione avrà il dovere di dimostrare di essere totalmente sobrio prima di mettersi al volante del proprio mezzo soffiando all’interno di un marchingegno che funziona come un etilometro e che blocca il motore di avviamento fino alla verifica del livello di alcol di chi si sta mettendo alla guida.
Come funziona? Una volta passato il periodo di sospensione della patente, il Prefetto inserirà una specifica codifica sul documento di guida con obbligo alcolock per ulteriori due anni per chi è stato sorpreso alla guida con tasso alcolemico da 0,8 gr/l a 1,5 gr/l e per tre anni con livello superiore a 1,5 gr/l. Lo strumento, che dovrà essere tarato ogni anno, dovrà essere installato su tutti i veicoli utilizzati dal conducente condannato, compresi autobus e autocarri, con costi a suo carico tra i 1.500 e i 2.000 euro. Attenzione poi ai furbetti: chi farà soffiare altri per poi rimettendosi alla guida o che penserà di manomettere i sigilli sono previste pesanti sanzioni fino ad oltre 600 euro e ulteriori sanzioni sulla patente”.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet