Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Attualità, contemporaneità e prodotti (ancora più) centrati sulle famiglie: le linee guida dei palinsesti Mediaset sono state svelate da Pier Silvio Berlusconi nel quartier generale di Cologno Monzese durante la serata di presentazione alla stampa. 

Tante le novità della prossima stagione, oltre a quelle già anticipate di un preserale-access prime time in piena sperimentazione sin da luglio con ‘La Ruota della Fortuna’ rivisitata di Gerry Scotti e Sarabanda con Enrico Papi.

Confermato il ritorno di Striscia la Notizia a novembre. Per quanto? ‘Qualche mese o meno’. Nulla di definito perché in quella fascia Mediaset vuole provare e testare alcune novità (prima o dopo il tg satirico di Antonio Ricci).

E poi… Vediamo in sintesi cosa cambia e cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi su Canale 5, Italia 1, Rete 4

CANALE 5

‘Riapriamo la seconda serata’ di Canale 5 ha annunciato Pier Silvio Berlusconi. Il venerdì con Bianca Berlinguer (da metà/fine ottobre), al sabato confermato lo Speciale Tg5 e la domenica Federico Rampini con Risiko.  Il tutto all’insegna di approfondimenti legati alla stretta attualità. In tal senso, attesa la prossima primavera anche per un Paolo Bonolis con un programma stile ‘Il senso della vita’

  • A proposito di Bonolis: nel preserale di Canale 5 anticipa a settembre ‘Avanti un altro’, poi attorno a novembre l’esordio di Max Giusti con un nuovo format. Il popolare conduttore e comico sarà poi protagonista in prima serata più avanti (primavera 2026)

– Simona Ventura condurrà ‘Il Grande Fratello’ su Canale 5, ad Alfonso Signorini guiderà l’edizione del GF ‘super vip’ in primavera.

Pomeriggio Cinque condotto da Nuzzi, all’insegna dell’attualità. Myrta Merlino? A oggi non ci sono progetti in ballo, quando se ne troverà uno tornerà in onda con un nuovo programma. Intanto sarà ospite dei talk show di Mediaset 

  • Verissimo di Silvia Toffanin sbarca in prima serata con un aggancio ancora più forte su attualità, cronaca, sport, spettacolo. Si punterà forte sul racconto delle storie. ‘Un tributo a Maurizio Costanzo, idea venuta a Maria e Silvia’, ha detto Pier Silvio Berlusconi. La formula è quella dell’intervista, far parlare e raccontare i grandi personaggi del momento. ‘Forse ho convinto Silvia ad aprire anche alla politica, vorrei provasse ad avere i maggiori leader italiani e non solo. E in primis la nostra premier Giorgia Meloni’
  • This is me, il programma ideato da Maria De Filippi e condotto da Silvia Toffanin, tornerà in prima serata su Canale 5 con 3-4 puntate: non si parlerà solo di amici, ma anche in questo caso si punterà su attualità, sport…

  • Pio e Amedeo tornano su Canale 5 con un programma tutto nuovo

  • Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada condurranno 3 serate all’insegna dalla musica

  • Tra gli eventi musicali dell’autunno anche i concerti di Elisa, Elodie, Umberto Tozzi e Alessandra Amoroso. Prevista una serata dedicata all’evento organizzato da Fiorella Mannoia, ‘Una Nessuna Centomila’, uno speciale dedicato al 90esimo anniversario dalla nascita di Luciano Pavarotti e l’evento Il Volo Natale.

  • Tante fiction in arrivo su Canale 5 tra novità e grandi tirorni. Tra i titoli in programma: ‘Alex Bravo’ con Marco Bocci in sei serate, ‘Buongiorno Mamma!’ con Raoul Bova, ‘A testa alta’ con Sabrina Ferilli, la seconda stagione di ‘Vanina’ e ‘Una nuova vita’ con Anna Valle. Attesi anche ‘Colpa dei sensi’ con la coppia Gabriel Garko e Anna Safroncik, sei serate con ‘I Cesaroni’ “un asset brand di Canale 5″, la fiction ‘Erica’ con Vanessa Incontrada e la terza stagione di ‘Viola come il mare’. Tra le novità anche ‘Il Don’, sei serate, che vedono protagonista un prete di periferia.

ITALIA 1 E RETE 4

  • Andrea Pucci porterà in prima serata uno spettacolo ad hoc per Italia 1 che nasce dalla sua esperienza teatrale e sarà poi protagonista nei mesi successivi con altri programmi Mediaset: “Lo vedremo coinvolto in altri progetti”, ha sottolineato Pier Silvio.

  • In autunno arriva Zelig On i prima serata su Italia 1, programma ‘fucina’ per nuovi comici in rampa di lancio per lo Zelig di Canale 5. A presentarlo Paolo Ruffini

  • Alessandro Cattelan per ora non sbarca a Mediaset: ha realizzato il numero zero di un game show (by Fascino) per il prime time di Italia 1 (“Che non è dispiaciuto” ha detto Pier Silvio) ma per ora il programma non è in fase di partenza. Se ne ripalerà eventualmente in primavera

  • Nuovo programma docu-crime su Rete 4 condotto da Costanza Calabrese: arriva Blackout 

  • Nicola Porro dopo il Tg4 con ’10 minuti’ – titolo liberamente ispirato dai celebri 5 minuti di Bruno Vespa – approfondendo il fatto del giorno tramite racconto o intervista

  • Sei puntate in prime time su Rete 4 con Tony Capuozzo raccontando grandi personaggi (da Papa Giovanni Paolo II a Jfk, passando per la regina Elisabetta)

  • Nuovo prime time su Rete 4: arriva Realpolitik con Tommaso Labate la domenica sera. Confermati tutti i classici programmi settimanali con gli storici conduttori: da Nicola Porro a Bianca Berlinguer, Mario Giordano, Paolo Del Debbio e Gianluigi Nuzzi

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet