Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Padre Enzo Fortunato: “Dai giovani un futuro migliore, nel solco di Papa Francesco”

Direttore dei Progetti Speciali della Basilica Papale di San Pietro, volto noto della comunicazione ecclesiale e punto di riferimento nel racconto degli eventi vaticani più rilevanti, Padre Enzo Fortunato è tra i membri della giuria del premio “Il Tuffatore”, istituito dalla Regione Campania all’interno della Mostra d’Oltremare di Napoli, pensato per valorizzare i giovani content creator impegnati nella diffusione di messaggi ambientali positivi. In un momento delicato per la Chiesa, a pochi giorni dall’inizio del Conclave che eleggerà il successore di Papa Francesco, Padre Enzo riflette sul ruolo dei giovani, sull’uso consapevole dei social e sull’eredità del pontefice argentino.

Oggi inizia il Conclave. Che cosa ci dobbiamo aspettare? Ci sarà una continuità con gli insegnamenti, con l’eredità di Papa Francesco o si andrà in una direzione diversa?

Ho notato che l’identikit che i cardinali stanno facendo, da quello che trapela dalle congregazioni, è la parola “pastore” e in questo senso credo che siamo davvero in linea con il pontificato di Papa Francesco, ma soprattutto in linea con il Vangelo. È infatti il Vangelo che ci dice come deve essere il prete, come deve essere il Papa. È necessario partire davvero dal cuore del Vangelo che non è altro che vita quotidiana, non è altro che un gesto di solidarietà verso chi ha bisogno di aiuto.

Parliamo ancora dei social. Questo è un conclave ai tempi dei social. Pensa che ci sia stato a volte troppo poco rispetto nei confronti della Chiesa e del “sacro”?

I social sono lo specchio della società contemporanea e ci dicono che ci sono tante opportunità. È bello vedere alcune iniziative emerse dai social, come “Adotta un cardinale”, o le preghiere che arrivano attraverso i social per il conclave, o ancora l’attenzione dei giovani verso l’ambiente.
Dall’altra parte, però, c’è davvero tanta menzogna, tante cose non belle, e credo che qui tocchi davvero fare un lavoro culturale importante. Non basta la semplice denuncia: bisogna occupare spazi, come fanno gli influencer positivi che dicono una parola buona sul mondo che ci circonda, sulle persone che lo abitano. Perché poi bisogna fare in modo che quel grande legame social diventi anche un legame esistenziale, un rapporto umano vero.

Qual è l’eredità che lascia Papa Francesco e, anche a livello personale, come ha vissuto la sua scomparsa?

Molti sanno il rapporto forte e significativo che avevo con Papa Francesco, tanto da pensare insieme a lui una rivista, Piazza San Pietro, dove il Santo Padre rispondeva ogni mese ai lettori. Proprio partendo da questa iniziativa che abbiamo vissuto insieme, voglio ricordare che la sua eredità è quella di essere pastori che rispondano e che abbiano l’odore della gente, delle pecore. Un pastore che sia accanto a quanto di più fragile e più scartato ci sia nella società. Bisogna partire da queste realtà, perché il divario tra il nord e sud del mondo grida davvero al cospetto di ogni uomo, grida la sua emergenza.

I giovani sulla rete possono avere un ruolo nella diffusione di valori positivi?

Decisamente. Proprio pochi giorni fa parlavo alle istituzioni della Campania e anche ai vertici ecclesiali — era presente il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli — e sottolineavo quanto sia importante allearsi e mettere al centro i giovani. Se vogliamo un futuro davvero bello, bisogna partire da loro. Papa Francesco molte volte ha convocato i giovani perché non si fidava più dei grandi. Io scommetto sui giovani, e credo che davvero possa nascere un mondo migliore partendo da voi, partendo dai ragazzi. Papa Francesco ha poi lasciato un interrogativo molto forte ai grandi: nell’enciclica Laudato si’ metteva insieme tutte le realtà per creare un nuovo ambiente. Diceva: “Che futuro vogliamo dare ai nostri figli?” Ecco, questa domanda ci interpella in prima persona, in maniera davvero tranciante.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet