Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Gaza City, tra massacro e diplomazia: all’Onu si decide il destino della Palestina
Sono almeno 37 le vittime nella scorsa notte nella Striscia di Gaza a causa dei raid israeliani. Il segnale che, nonostante il pugno duro a livello mondiale contro l’offensiva contro i civili dell’esercito di Netanyahu, il massacro continua. Lo riferisce l’emittente libanese Al Mayadeen. Un ufficiale delle Idf è stato ucciso ieri durante i combattimenti a Gaza City, diventando la prima vittima nella nuova offensiva in corso. Lo ha annunciato l’esercito, precisando che la vittima è il maggiore Shahar Netanel Bozaglo, 27 anni, comandante di compagnia del 77mo battaglione della 7ma brigata corazzata, originario di Migdal Haemek.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata all’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York questa mattina all’alba (ora italiana) per partecipare alla 80esima Assemblea Generale dell’Onu. Domani, in mattinata, presenzierà alla cerimonia di apertura del dibattito generale. La premier interverrà mercoledì 24, intorno alle 20:00 ora locale in assemblea generale. Il dibattito riguarda il riconoscimento dello Stato di Palestina. L’Italia in questo senso è allineata alla Germania e agli Stati Uniti, come precisato in altre circostanze: “I tempi non sono ancora maturi”. Mentre altri Paesi, come Australia, Canada, Portogallo e Francia hanno deciso di riconoscere lo Stato di Palestina. Annunciate anche le adesioni di Lussemburgo e Monaco.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet