Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Omicidio Garlasco, Stasi a Sempio: “Non bisogna mai avere paura della verità”

Il giallo dell’omicidio di Garlasco continua, la riapertura delle indagini sulla morte di Chiara Poggi ha messo ancora una volta tutto in discussione. Per quel delitto del 13 agosto 2007 è stato condannato a 16 anni di carcere, in via definitiva, il fidanzato della vittima: Alberto Stasi. Ma sul corpo della vittima sono state trovate nuove tracce, appartenenti secondo gli inquirenti ad Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara e ora si è riaperto il caso, visto che Sempio è stato iscritto nel registro degli indagati. Rompe il lungo silenzio Stasi. Il fidanzato di Chiara dice di avere avuto in questi anni la “leggerezza della coscienza“. “È difficile magari da capire però – spiega Stasi a Le Iene – è il senso di non avere il peso di quello che è successo che ti logora dentro. In qualche modo ti fa vivere la questione come un incidente della tua vita, molto grave, molto brutto ma che riesci ad affrontare”.

Per Stasi la notizia della nuova indagine è stata “uno tsunami di emozioni“. Oggi lavora fuori dal carcere e rientra in cella la sera: “Quello che ho a cuore è che salti fuori la verità, che venga alla luce tutto quello che deve emergere, che non è ancora emerso. Nient’altro. Io, comunque, tra pochi mesi — ha ricordato — potrei anche essere definitivamente a casa; quindi, non sono questi pochi mesi che per me fanno la differenza, ho motivazioni più profonde, insomma, sarebbe molto più importante per me, per la mia famiglia e per Chiara, trovare la verità”. Poi Stasi si rivolge a Sempio: “Io sono sempre assolutamente garantista. Sono comunque convinto che non si debba mai avere paura della verità e che quindi non ci sia motivo di sottrarsi a nessun tipo di accertamento della verità“.

Stasi ha trascorso gli ultimi dieci anni in carcere, a Bollate. Lo ha fatto proclamandosi sempre “innocente”. Quella mancata ammissione di colpa che per i genitori di Chiara è “allucinante” dopo un verdetto definitivo della Cassazione: “Una sentenza che tra l’altro — hanno ribadito pochi giorni fa i genitori di Chiara al Corriere della Sera — ha provato a ribaltare più volte con revisioni e ricorsi senza riuscirci“.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet