Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Nissan alza il sipario sulla nuova Micra elettrica, sesta generazione di una delle compatte più iconiche del marchio giapponese.
Un modello che segna un passaggio decisivo nella storia della citycar, oggi completamente a zero emissioni, pensata per una mobilità urbana ma capace di affrontare anche i lunghi viaggi grazie a un’autonomia fino a 416 chilometri nel ciclo WLTP.
La nuova Micra si presenta con un listino che, grazie agli incentivi statali, parte da 18.500 euro nella versione Engage con batteria da 40 kWh. Una cifra sorprendente per una vettura elettrica di ultima generazione, che diventa accessibile a un pubblico più ampio e si posiziona in modo competitivo in un segmento in forte espansione. Le versioni più accessoriate, come la Evolve con batteria da 52 kWh, arrivano a 25.400 euro con incentivi, offrendo il massimo in termini di tecnologia, comfort e sicurezza.
Il design della nuova Micra non passa inosservato. Le linee tese e muscolari, i passaruota pronunciati e i gruppi ottici full LED definiscono un carattere deciso, a metà tra citycar compatta e mini SUV. La possibilità di scegliere tra 11 combinazioni cromatiche e cerchi fino a 18 pollici consente a ogni cliente di costruire un’auto vicina al proprio stile. Dentro, lo spazio sorprende: finiture curate, inserti ispirati al Giappone e tanta tecnologia a bordo, con doppio display da 10,1 pollici per strumentazione digitale e infotainment.
A livello di abitabilità, la nuova Micra conferma una vocazione versatile. Lunga 4 metri, offre un bagagliaio da 326 litri, estendibile fino a 1106 abbattendo i sedili posteriori. Una compatta che rimane agile nel traffico ma capace di rispondere alle esigenze di chi cerca spazio per la vita quotidiana.
La vera svolta arriva con l’autonomia e le prestazioni. Con la batteria da 52 kWh, la Micra può percorrere fino a 416 km con una ricarica, superando le stime iniziali e rendendosi adatta anche ai viaggi fuori città. Con la batteria da 40 kWh, l’autonomia è di 317 km. I tempi di ricarica sono rapidi: con le colonnine fast charge da 100 kW (80 kW per la 40 kWh) si passa dal 15% all’80% in circa 30 minuti. Il sistema Intelligent Route Planner calcola in anticipo le soste per la ricarica, ottimizzando il percorso e precondizionando la batteria per velocizzare l’operazione.
Non meno importante la dinamica di guida. Il baricentro basso, grazie al posizionamento del pacco batterie, e le sospensioni multilink garantiscono stabilità e comfort. Con tre modalità di guida – Eco, Sport e Comfort – più una personalizzabile, il conducente può adattare la vettura al proprio stile. La tecnologia e-Pedal, già vista su altri modelli Nissan, consente di gestire accelerazione e frenata con un solo pedale, semplificando la guida e aumentando l’efficienza.
Sul fronte connettività, la nuova Micra integra la suite Google: Maps con aggiornamenti in tempo reale, Assistant per controllare funzioni vocalmente e Play Store per accedere ad applicazioni, musica e podcast. Tutto è pensato per un’esperienza digitale intuitiva, arricchita dalla possibilità di gestire da remoto la vettura con l’app NissanConnect Services, che permette di verificare lo stato di carica, pianificare la ricarica e climatizzare l’abitacolo.
La sicurezza resta una priorità per il marchio. Il pacchetto ProPilot Assist porta in dote cruise control adattivo, assistenza al mantenimento di corsia e frenata automatica d’emergenza, cui si affiancano sistemi come l’allerta angolo cieco, il monitoraggio del conducente e la frenata posteriore automatica. Nissan conferma così la tradizione di rendere disponibili su una compatta tecnologie tipiche di segmenti superiori.
Infine, la garanzia Nissan More estende la copertura fino a dieci anni o 200.000 km, rinnovandosi a ogni tagliando effettuato presso la rete ufficiale. Un ulteriore elemento di fiducia per chi sceglie una vettura destinata a segnare la nuova era della mobilità urbana.
La Micra elettrica diventa quindi un tassello fondamentale nella strategia di Nissan verso la transizione ecologica. Una citycar che si evolve senza tradire le sue origini: compatta, versatile, accessibile. Oggi, però, con la forza dell’elettrico, la spinta dell’innovazione e l’ambizione di guidare la trasformazione verso una mobilità più sostenibile.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet