Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Urso: “Tassello della memoria collettiva. Piano Mattei emblema del ruolo dell’Italia per il continente”
Si è tenuta presso il Salone degli Arazzi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la cerimonia di presentazione e annullo filatelico del francobollo ordinario appartenente alla serie tematica i Valori sociali dedicato all’Atto costitutivo dell’Unione Africana nel 25° anniversario.
All’evento, presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso e dal sottosegretario di Stato con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, hanno partecipato i rappresentanti di Poste Italiane e gli Ambasciatori e i delegati di 19 Paesi dell’Unione Africana.
“Questo francobollo costituisce un tassello della memoria collettiva del nostro Paese. L’Unione africana non solo ha perseguito con successo l’integrazione sociale ed economica del continente ma è stata anche un interlocutore credibile per l’Italia e l’Europa”, ha dichiarato il Ministro Urso. “Il nostro ruolo si è sempre più rafforzato e strutturato grazie a una visione multilaterale: il Piano Mattei è l’emblema di tale approccio in quanto rappresenta la precisa volontà di creare un nuovo paradigma dei rapporti con l’Africa basato sulla costituzione di partenariati paritari”, ha concluso.
“Il francobollo presentato oggi rappresenta un riconoscimento dovuto e sentito a una realtà che rappresenta un esempio virtuoso di confronto e cooperazione pacifica tra Stati, oltre che un attore internazionale di primaria importanza. Il Piano Mattei del governo italiano giocherà un ruolo fondamentale per rafforzare i nostri rapporti e per sviluppare il futuro di un continente fondamentale per l’Italia e per tutta l’Europa”, ha dichiarato il sottosegretario Bergamotto.
La vignetta riproduce la sede dell’Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia, che celebra quest’anno il 25º anniversario dell’Atto Costitutivo, rappresentativo di una tappa storica e simbolica nel cammino di unità, autodeterminazione e progresso del continente.
Il bozzetto è stato realizzato della Commissione Unione Africana e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Il francobollo verrà stampato, con l’indicazione tariffaria “B Zona 2”, in 150.030 esemplari.
Per maggiori informazioni
Galleria fotografica
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet