Rinnovo Patente? Facile ed Economico
E se invece che trincerarci dietro discorsi meramente lessicali che non hanno senso iniziassimo con politiche attive efficaci? Il commento
Per favore non chiamiamoli più femminicidi, chiamiamola ecatombe. Sono uomini (nel 65% dei casi partner presenti l passati) che uccidono le donne. Che le soverchiano, prima, che le riducono a temere anche di un’ombra o di un rumore. E poi le uccidono. Tre volte su dieci a coltellate – secondo i dati di Non Una di Meno – per poi cercare parziale espiazione e scusante provando a farsi del male. Puerile tentativo di discolparsi, confidando che qualcuno dirà “poveretto, chissà come doveva soffrire”. E dando adito a una platea vieppiù vasta di dire una sequela di idiozie che vanno dal “se lo sarà cercata” a “qualche ceffone ben assestato fa bene al rapporto” fino a giungere al più classico dei “era un bravo ragazzo, sicuramente lei l’avrà provocato”.
A oggi, già 70 donne hanno esalato l’ultimo respiro. E questo succede dappertutto, ma sbaglia chi pensa che sia una situazione solo figlia del degrado. Al contrario, il nero primato degli omicidi di donne va alla Lombardia, che assomma oltre il 13% dei crimini.
Che fare? Basterebbe, intanto, che gli strumenti che ci sono già venissero fatti funzionare in maniera efficace. Reti antiviolenza, domicili sicuri, protezione da parte delle forze dell’ordine. Oggi come prima, con le donne che ancora scontano condizioni di lavoro e di vita inferiori rispetto agli uomini, serve che tutti si muovano. Dalle scuole, che insegnino finalmente ai bambini che cosa è un “no”. Ai miei tempi si diceva che le bambine non si toccano neanche con un fiore. E bastava quello come deterrente? Forse no, ma era un segno, un messaggio lanciato fin dall’asilo.
E poi, se invece che trincerarci dietro discorsi meramente lessicali che non hanno senso (davvero qualcuno pensa che se chiamiamo una donna avvocata, presidentessa o qualsiasi altra cosa verrà uccisa di meno?), iniziassimo con politiche attive efficaci? Se le aziende che dimostrano di avere uguale numero di uomini e donne al vertice beneficiassero di un tax credit? Se chi minaccia una donna venisse preso sempre sul serio, e non solo quando inizia ad appiccare incendi o quando – ahinoi – ha compiuto il gesto irreparabile? Nel 2025 sentire certe cose resta indecente.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet