Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Nel cuore pulsante del Festival of Speed di Goodwood 2025, evento simbolo della passione automobilistica mondiale,
Maserati ha presentato al mondo la nuova MCPURA, una super sportiva che incarna senza compromessi l’anima più autentica del Tridente. Forte di un’eredità che affonda le radici nella tradizione modenese e proiettata verso un futuro fatto di eccellenza artigianale, prestazioni e design, MCPURA non è solo un’auto: è un manifesto dinamico dell’identità Maserati.
<
p data-end=”1585″ data-start=”855″>Evoluzione estrema della MC20, da cui eredita l’iconico motore V6 Nettuno da 630 CV, MCPURA segna un nuovo punto di riferimento per il Marchio. È un modello che unisce performance e stile in un equilibrio che si percepisce fin dal primo sguardo. Il nome stesso, “MCPURA”, è già una dichiarazione d’intenti: celebra la purezza dell’energia, come sottolineato dalla campagna E = MC PURA, tributo alla forza creativa che anima ogni progetto Maserati. Il V6 biturbo da 3.0 litri, 100% progettato e prodotto a Modena, permette alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. La monoscocca in fibra di carbonio consente un peso contenuto sotto i 1.500 kg, portando il rapporto peso/potenza a livelli da record: 2,33 kg/CV.
Goodwood è stata la cornice perfetta per il debutto della nuova supersportiva. Maserati ha scelto per l’occasione la sofisticata colorazione Ai Acqua Rainbow, capace di mutare al sole restituendo una sfumatura arcobaleno che evoca il prisma e la scomposizione della luce. I dettagli color magenta con finitura blu-mica, la diamantatura brunita dei cerchi, le lavorazioni laser degli interni e i sedili in Alcantara Ice raccontano la cura estrema per ogni elemento, in perfetto equilibrio tra audacia e raffinatezza. Il programma di personalizzazione Fuoriserie offre una trentina di alternative cromatiche, rendendo ogni MCPURA unica e irripetibile.
Il nuovo modello è disponibile nelle versioni coupé e Cielo, quest’ultima dotata di un tetto in vetro retrattile con tecnologia elettrocromatica PDLC, capace di passare istantaneamente da opaco a trasparente. Una vera finestra sul cielo che trasforma la guida in un’esperienza sensoriale totale. Anche il design delle portiere “Butterfly”, che si aprono verso l’alto, non è solo spettacolo ma funzionalità, rivelando la struttura del telaio in carbonio e facilitando l’accesso all’abitacolo.
Dietro le quinte, c’è il cuore produttivo di Maserati: lo stabilimento di viale Ciro Menotti a Modena, dove prende vita ogni dettaglio della MCPURA, dalla produzione del motore alla verniciatura, passando per la personalizzazione Fuoriserie. È lì che, accanto a GranTurismo, GranCabrio e GT2 Stradale, batte il cuore dell’innovazione e dell’artigianato italiano. MCPURA, in questo senso, non è solo un prodotto della Motor Valley: è la sua più alta espressione contemporanea.
“Con MCPURA, Maserati torna a occupare con autorevolezza il posto che le spetta: al vertice delle supercar di lusso,” ha dichiarato Santo Ficili, Chief Operating Officer del marchio. “Raccontiamo il Made in Italy con fierezza e lo facciamo da Modena, dove tutto è iniziato. MCPURA è la prova che, quando tecnologia e visione si incontrano, l’eccellenza diventa inevitabile.”
Questa nuova sportiva, che racchiude in sé potenza, bellezza e ingegneria raffinata, rappresenta un momento chiave nella strategia del Tridente, che punta a ridefinire il concetto stesso di performance nella sua accezione più autentica: non solo numeri, ma emozione, esperienza, identità.
In un’epoca in cui molte supercar rincorrono l’iperbole tecnologica fine a sé stessa, MCPURA riafferma la centralità del pilota, la leggerezza dell’istinto, la magia del suono di un motore che racconta storie. Il V6 Nettuno non è solo una meraviglia ingegneristica, ma una firma sonora che, come un’opera lirica, emoziona e coinvolge. La purezza del suo ruggito è il manifesto di una visione che non cede ai compromessi.
Con MCPURA, Maserati scrive un nuovo capitolo della sua storia, e lo fa in grande stile, scegliendo uno dei palcoscenici più iconici del motorsport mondiale per presentare al pubblico la sua nuova creatura. È il ritorno del Tridente al centro della scena, con una vettura che non si limita a stupire: conquista.
Rinnovo Patente? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet