Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Libreria MardiLibri</em>
Sabato 10 maggio alle ore 17,30 presso la Sala della Gran Guardia, in collaborazione con la Sezione Soci Coop Isola d’Elba e la Proloco di Portoferraio, all’interno delle iniziative della rassegna “Maggio dei libri 2025” arrivata alla sua XV edizione, si svolgerà la prima delle tre presentazioni in programma con “Voglio mordere .Sempre!” di Elena Biancalani (Romina Valentini editore). Il libro sarà al cento di un dibattito importante su un tema sempre troppo poco affrontato, l’ anoressia. Dialogheranno con l’autrice il dott. Claudio Coscarella, la dott.ssa Monica Zoccoli e la socia attiva di Unicoop Tirreno Pina Taglialatela. La nostra giovane autrice ,tramite il racconto di “un capitolo della sua vita”offre al lettore un supporto a quanti e quante si trovano ad affrontare la dura battaglia contro l’anoressia nervosa. Al temine dell’incontro sarà donato dalla Coop un fiore a tutti e tutte le partecipanti. In relazione al “Maggio dei libri” la campagna del Centro per il libro e la lettura inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, per accompagnare le migliaia di appassionati lettori e lettrici che ogni anno vi partecipano fino a venerdì 31 maggio.
Lunedì 12 maggio alle ore 17,30, nuovo appuntamento di “Parole in clessidra” a Mardilibri con Mario Ferrari e Ruggero Elia Felli per presentare il libro “Lo sbarco della vergogna” edito da Persephone. I due autori dialogheranno con Roberto Medici ,giornalista. La nostra collaborazione con la casa editrice elbana Persephone continua,che sceglie ,in questo caso, di pubblicare un testo basato su fonti orali. Al termine piccolo aperitivo, durante il firmacopie, in collaborazione con il ristorante la Barca delle Matte.
La grande novità sarà che, nelle nuove locandine della nosta rassegna, sarà presente un nuovo logo con la scritta “PATTO DELLA LETTURA”: si tratta della nostra sottoscrizione ad un progetto a cui ha aderito il Comune di Portoferraio che si articola “ con un protocollo di intesa e di alleanza tra Enti Pubblici e altri soggetti pubblici e privati della filiera del libro e della lettura che impegna le parti a definire, attuare, promuovere in modo organico, trasversale e strutturato, azioni e progetti di promozione del libro nel rispetto del diritto di tutti alla lettura come strumento indispensabile per esercitare una cittadinanza piena e responsabile e come mezzo di conoscenza, di accesso all’informazione e come elemento di coesione e inclusione sociale, contro la povertà educativa e per lo sviluppo di una nuova idea di cittadinanza. “
Vi spettiamo per condividere con noi temi molto diversi tra loro,ma che offriranno molti spunti di riflessione e scambi culturali interessanti.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet