Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
<em>Da Persephone Edizioni</em>
Giorni fa, il 29 giugno, di mattina a Marciana è stata presentata una piccola festa in onore di Angela Wilson, il sindaco Barbi ha inaugurato una panchina in sua memoria in Piazza della Gogna, è stato presentato un suo libro di poesie dal titolo “Solitudine e dignità”, pubblicato dopo la morte di Angela, avvenuta nell’ottobre 2024, a cura del fratello Patrick. Gli invitati hanno brindato alla sua memoria, come dice il fratello, allo stile anglosassone.
Riportiamo sotto parte del testo presente nei primi due Capitoli dell’Introduzione al libro e alcune notizie biografiche di Angela.
Queste poesie, scritte da Angela Wilson nell’arco di 17 anni, dal 2008 al 2024, sono la testimonianza, non solo, della sua sensibilità e della sua raffinata cultura ma anche del suo stato d’animo: fragile e allo stesso tempo infervorato dalla vita, dal desiderio di amare ed essere amata. Sono, soprattutto, un potente ‘cri de coeur’ nato da una ingiustizia subita che la spinse ad allontanarsi da Roma e causò, come lei stessa dice, «il suo esilio».
Le poesie, presentate in ordine cronologico, infondono sentimento, delicatezza, illusione e immaginazione. Le parole di libertà e solitudine toccano il cuore, commuovono, impressionano la mente e la fantasia. Tutte le poesie suscitano sensazioni e fanno sognare.
Angela si sentiva esiliata a Marciana ma ha sempre avuto uno stretto rapporto di vicinanza con l’Isola d’Elba fin dal giorno, nel lontano 1949, quando, come bambina villeggiante, ci mise il piede per la prima volta. Seguirono molte altre villeggiature estive sull’Isola fin quando, nel 1987, Marciana divenne la sua residenza permanente.(Patrick Wilson)
Un viaggio dell’anima, quello di Angela Wilson.
Un viaggio nell’anima di Angela Wilson, quello di chi legge.
Poesie scritte a Marciana, all’isola d’Elba, dove da una trentina d’anni ha vissuto isolata.
Un’isola, dunque, non solo come metafora.
Un’isola, l’Elba, dalla bellezza sfacciata.
Un paese, Marciana, che è già una fortezza, da cui Angela vede il mare, lontano, ora come difesa, ora come via di fuga.
Un diario poetico, che si apre con la presentazione di sé: «Vorrei… essere ricordata per
CORAGGIO IRONIA GENTILEZZA IMPEGNO».
E tutto ciò si trova nelle sue poesie.
Soprattutto il coraggio, quello di parlare dello sradicamento, del dolore, del gelo, dell’esilio, della solitudine.
Solo nell’anima «adamantina / è sempre primavera».
E l’anima vive, sempre, nonostante.
L’anima è la sua forza, la sua vita, anche quando «la speranza è un faro spento», anche quando la «nostalgia… è là», e non molla la presa.
Gentilezza, ironia, impegno sono nel contenuto e pure nel linguaggio, che Angela usa con sapienza e disinvoltura, coniugando antico e moderno, utilizzando vocaboli aulici e quotidiani, riferimenti culturali e riferimenti alla natura che la circonda e in cui si rispecchia e si identifica, facendo abbondante uso di metafore, similitudini, e altre figure retoriche. (Giovanna Olivari)
Angela Wilson nacque a Londra nel 1942 da padre inglese-irlandese e madre gallese. Nel 1946 Angela fu portata, con il fratello, a Roma per ricongiungersi con il padre. Angela ed il fratello frequentarono scuole italiane, acquisendo non soltanto una profonda padronanza della lingua italiana ma anche della cultura. Dopo lo studio Angela è entrata nel mondo dell’alta moda come top-model, poi nel mondo del cinema come attrice. Nel 1987, come seguito a un’ingiustizia legale, Angela decise di lasciare Roma e di trasferirsi in via permanente all’isola d’Elba. Durante il suo tempo a Marciana, Angela si è dedicata per lunghi anni all’insegnamento nella scuola comunale di Marciana ed è stata curatrice del Museo archeologico di Marciana. Durante il suo lungo soggiorno nel paese elbano, Angela si è anche pressa cura, con grande empatia, di persone bisognose e ha fatto da mentore a giovani ragazze. È deceduta improvvisamente a il 3 ottobre 2024.
Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet