Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

“Il Parlamento serve per migliorare la Legge di Bilancio e renderla più aderente alle esigenze dei cittadini”

“No, ancora no”. Con queste parole il portavoce nazionale di Forza Italia Raffaele Nevi, intervistato da Affaritaliani, risponde alla domanda se il testo definitivo della Legge di Bilancio sia arrivato in Parlamento ieri, lunedì 20 ottobre, come aveva annunciato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti al termine del Consiglio dei ministri di venerdì scorso che ha varato la manovra economica.

“Il governo sta ancora limando i dettagli del provvedimento, anche se questa domanda va rivolta a Giorgetti. Noi non ne sappiamo nulla, solo il ministro può dirci perché non sia ancora arrivata alle Camere. Non sappiamo quali siano esattamente i motivi, comunque rispetto agli anni precedenti siamo anche in anticipo”.

Su alcuni punti Forza Italia non è d’accordo vista la bozza uscita domenica sera… “Prima dobbiamo leggere bene il testo definitivo, spesso ci sono misure che non sono state valutate al 100% e il Parlamento serve proprio per migliorare la Legge di Bilancio e renderla più aderente alle esigenze dei cittadini”, spiega il vice-capogruppo vicario alla Camera.

Sulla questione del contributo delle banche – sottolinea Nevi – “la nostra posizione è nota da tempo. Valuteremo attentamente anche questo aspetto quando ci sarà il testo definitivo. Sicuramente sugli affitti brevi siamo contrari all’aumento della cedolare al 26% sulla prima casa affittata e su questo punto vedo che c’è convergenza con altre forze del Centrodestra. Per noi le tasse sulla casa non vanno mai aumentate”.

Una storica battaglia liberale di Forza Italia era quella di eliminare l’Irap… “Ora ci siamo concentrati sull’iper ammortamento e sul super ammortamento a favore delle imprese. Certo che l’Irap è una tassa che non ci piace affatto, ma toglierla significa perdere miliardi e miliardi di euro e in questa fase non è possibile. Per questo abbiamo concentrato le risorse disponibili sul taglio dell’Irpef per il ceto medio che riguarda moltissimi italiani”, aggiunge l’esponente azzurro.

E infine: “Sull’aumento dell’età pensionabile spetta sempre al Mef depositare il testo definitivo in Parlamento. Lo leggeremo e valuteremo anche questo aspetto. Per quanto riguarda la rottamazione delle cartelle noi siamo d’accordo il problema è quello di non sacrificare le altre misure che abbiamo chiesto, come detto la riduzione dell’Irpef l’iper e super ammortamento per le aziende, la detassazione dei premi di produttività, gli aumenti contrattuali e gli investimenti nel settore della sanità”, conclude il portavoce nazionale di Forza Italia.

Tutte le notizie della sezione politica

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet