Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

C’è una vittima provocata dall’ondata di maltempo che ha investito Bardonecchia. Si tratterebbe di un uomo che risultava disperso. I vigili del fuoco di Torino, che stanno operando con 10 squadre, poco fa hanno recuperato il corpo

La località del Torinese è nuovamente colpita da una grave ondata di maltempo. Il Rio Frejus è esondato, riversando una colata di fango sul territorio, esattamente come accadde nell’agosto del 2023, quando il medesimo torrente causò un’alluvione con ingenti danni. Il sindaco Chiara Rossetti ha firmato un’ordinanza che istituisce una “zona rossa” lungo il corso del torrente, vietando l’accesso alla popolazione nelle aree interessate.

10 persone evacuate, 4 salvate in auto

Dieci persone sono state evacuate dai vigili del fuoco di Torino da un palazzo di Bardonecchia, dove erano rimaste intrappolate dopo l’esondazione del torrente Frejus. Sono state recuperate anche quattro persone che si trovavano in difficoltà a bordo delle loro auto. A partire dalle 16 sono 10 le squadre dei vigili del fuoco, tra cui il drago, impegnate negli interventi di soccorso. Le operazioni sono tuttora in corso, ma sono difficoltose a causa delle condizioni meteo avverse.

Ordinanza e misure di sicurezza

L’ordinanza impone a tutti i cittadini di Bardonecchia di non lasciare le proprie abitazioni per nessuna ragione, vietando altresì l’uso dell’auto e l’avvicinamento ai ponti. È stata allestita un’area di ricovero presso il Palazzetto dello Sport per chiunque ne avesse necessità. Le zone più colpite sono Via Einaudi e Passeggiata Donatori di Sangue. Il Comune ha diramato un’allerta massima, invitando residenti e turisti a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali.

Frane e smottamenti in Valle d’Aosta

Anche la Valle d’Aosta sta fronteggiando le conseguenze di una forte perturbazione notturna. Due smottamenti di terreno hanno interrotto la strada regionale 47, impedendo il passaggio tra il centro di Cogne e il fondovalle. Proprio un anno fa, la nota località valdostana rimase isolata per diverse settimane a causa di un’alluvione.

Interventi di soccorso e ripristino

I temporali hanno provocato la caduta di due frane, bloccando la strada tra la frazione Chevril ad Aymavilles per circa 800 metri. Il soccorso alpino e i vigili del fuoco sono al lavoro da questa notte. Hanno tratto in salvo alcune persone rimaste bloccate in un’auto a causa del movimento franoso, tra il ponte di Chevril e Vieyes. Sono in corso sopralluoghi per determinare l’origine dello smottamento, e i lavori per il ripristino della viabilità sono già iniziati.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet