Previsto in via sperimentale un beneficio economico una tantum tra i 1.500 e i 2.500 euro per affrontare i costi delle spese sanitarie e per l’abitazione o legate allo studio. L’erogazione necessita della presa in carico da parte dei Centri per la Famiglia
Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet