Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                LO SPORT DI TUTTI E PER TUTTI è il nome del nuovo progetto messo in campo dall’ASD Isola d’Elba Futsal Club dopo l’iniziativa “DAL CUORE PER IL CUORE”.

La nuova società elbana si propone, attraverso iniziative mirate e l’aiuto dei vari sponsor che si vorranno mettere a disposizione, di “ELIMINARE” le quote sociali che i bambini e i ragazzi sono chiamati a pagare per fare attività sportiva.

“Non è possibile” commenta il presidente della nuova società, Alessandro Pugi, “che un bambino o un ragazzo, chiamato a svolgere attività sportiva, debba gravare sull’economia familiare per giocare a calcio o qualsiasi altra disciplina. Parliamo di cifre che oscillano dai 300 ai 500 euro all’anno; importi significativi in questi periodi destinati a sostenere i costi di gestione come le affiliazioni, iscrizioni ai campionati, le trasferte, costi che gravano in maniera decisiva sulle casse delle società. Il mio sogno, da quando mi sono riavvicinato allo sport è quello di cercare soluzioni alternative, che possano essere di supporto alle casse societarie come l’organizzazione di eventi comuni o singoli, mirati ad ottenere “sponsorizzazioni” dalle persone, o meglio, coinvolgere partner aziendali che possano ricavare un ritorno in termini d’immagine e perché no, anche economico, dalle pubblicità e dalla visibilità che le società sportive possono offrire. Niente di nuovo, penserete, ma il nostro obiettivo è quello di provare a eliminare i costi per i nostri ragazzi già da questa stagione, se ci riusciremo, altrimenti ci riproveremo dalla prossima e poi pensare a tutto il resto”.

La società elbana oltre al progetto “LO SPORT DI TUTTI E PER TUTTI”, si è resa disponibile per partecipare al progetto “DAL CUORE PER IL CUORE”. Si tratta – ha spiegato Giannina Usai, segretaria nazionale dell’ANCIM – di un progetto di prevenzione sanitaria dedicato alle piccole isole che parte dal cuore di due squadre di calcio femminili: una dell’isola di La Maddalena ed una di Portoferraio. Queste atlete, per un anno, si prenderanno cura di due gruppi di persone ultrasessantenni che, due volte alla settimana, saranno guidate in un percorso di circa 10 mila passi per migliorare le funzionalità cardiache. Questa attività motoria costante ha funzione di prevenzione sanitaria: meno patologie comportano meno terapie, quindi un beneficio per le persone ma anche un beneficio per la finanza sanitaria pubblica. L neanche gravare sulla finanza pubblica (fonte Comune di Portoferraio)”

“Colgo l’occasione” dice la vice presidente Cristina Giacomelli, “per ringraziare tutte le persone che hanno portato avanti le attività della Festa dello Sport e quelle che hanno partecipato assaggiando i nostri menù, una festa che ci ha dato l’occasione per ritrovarci e presentare agli ospiti le nostre squadre giovanili oltre che parlare di calcio a 5. Ringrazio tutti gli sponsor della manifestazione, il Centro Ufficio Elba, La Nuova Chimica Elbana, Elba Bevande, la pizzeria Magagnini, il centro estetico “Il Bello delle Donne”, Amapola, QLAB, Soul Sport abbigliamento e calzature sportive, Frediani Big Mat, Ecoclima 2000, Passione Espresso, e i nostri Main Sponsor, GoElba.it che sosterrà la squadra pulcini, MVD che sosterrà la squadra femminile e Rosselba Le Palme che sosterra’ quella maschile. Nella speranza di non essermi dimenticata nessuno, rivolgo un caloroso invito alle aziende elbane a sostenere il nostro progetto”.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet