Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Calcio italiano, dall’analisi annuale della FIGC emerge una crisi del settore che deve affrontare debiti sempre più alti e costi in aumento

Un settore economico ancora in rosso, con gravi difficoltà strutturali,  anche se con alcuni segnali di ripresa. Questo il quadro del calcio italiano che emerge dal ReportCalcio 2025, l’analisi annuale stilata dalla FIGC in collaborazione con AREL e PwC Italia.

I debiti totali nel settore restano elevati: nel solo 2023-2024 erano di 5,5 miliardi di euro e, dal 2007 a oggi, i club di calcio hanno accumulato una perdita di 9,3 miliardi di euro, con ben l’80% dei bilanci chiusi in perdita. Un dato che sale all’82,6% nel periodo Covid. I debiti aggregati sono quasi raddoppiati, passando dai 2,4 miliardi di euro del 2007-2008 ai 5,5 miliardi del 2023-2024. In questo periodo di tempo, il valore della produzione è cresciuto in maniera esponenziale (2,2 miliardi in più, con un aumento del 96%), ma i costi sono aumentati in misura ancora maggiore (+ 2,6 miliardi). 

Nel 2023-2024 il settore ha registrato una perdita aggregata pari a 0,7 miliardi di euro, con un leggero miglioramento rispetto al disavanzo di circa 0,9 miliardi consuntivato nella precedente stagione e con un “rosso” aggregato di 5,2 miliardi di euro nelle ultime cinque stagioni. A questo disavanzo contribuisce per oltre il 70% la Serie A. I club della massima serie, infatti, continuano a fronteggiare debiti storici e una gestione economica non sempre all’altezza delle aspettative. 

Nonostante la continua perdita economica, con un sistema di debiti che resta significativo, i segnali positivi non mancano: dalla crescita della Serie A, all’incremento di affluenza negli stadi, fino alla crescita del calcio femminile e dell’interesse internazionale.

Il potenziale di crescita dunque esiste e si basa su un miglioramento della gestione finanziaria, un aumento degli investimenti nelle infrastrutture e un recupero di competitività che passa dalla valorizzazione dei giovani talenti e dal rafforzamento della governance.

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet