Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                Nei giorni 22 e 23 marzo 2025, i tre team dell’Istituto Comprensivo “G. Giusti”, i Ghiozzi di Marina di Campo, i Crazy Team e i Magic Robot di Marciana Marina, insieme ai loro docenti-coach, hanno partecipato alla gara nazionale della FIRST®️ LEGO®️ League Challenge, la sfida internazionale di scienza e robotica tra squadre di ragazzi e ragazze dai 9 ai 16 anni, che progettano, costruiscono e programmano robot, per trovare soluzione tecnologiche innovative a problemi reali.

Nella sede dei Magazzini del Cotone a Genova, 39 squadre, provenienti da tutta Italia, si sono misurate nella sfida di quest’anno, denominata SUBMERGED, cercando di capire come esplorare, innovare e proteggere i nostri mari, attraverso l’uso delle nuove tecnologie.

I team hanno vissuto due giorni intensi di gare di robotica, di esposizioni dei loro progetti scientifici alle varie giurie e di confronto diretto, sia con i componenti delle altre squadre, che con i visitatori della manifestazione. Le diverse prove sono state ampiamente apprezzate dai giudici e il piazzamento dei 3 team elbani è stato talmente gratificante, da stimolare, fin da subito, la programmazione delle attività che si svolgeranno durante il prossimo anno scolastico.

Nella foto le squadre così composte:
I Ghiozzi, guidati dalle docenti Beatrice Lo Verde e Simona De Cristofaro, con Francesco Peria, Alessandro Lenzi, Rachele Nardini, Greta Sandolo, Federico Teggi, Alessandro Dini, Nicole Tesei e la mascotte Carlotta D’Orazio;
I Crazy Team con Mattia Anselmi, Iris Mestre, Daniele Martini, Morad Grassini, Giacomo Barzagli, Vera Pirlog, Mara Berti, Micol Andreuccetti, Giulia Venturini e i Magic Robot con Iole Barbuto, Arianna Leoni, Alessia Paolini, Luna Peria, Arina Socolowschi, Niccolò Walker, Tommaso Walker, Allegra Teggi, Martina Vai, entrambe accompagnate dalle docenti Alba Corsi e Valentina Venella.

Un ringraziamento particolare va ai Comuni di Campo nell’Elba e di Marciana Marina, che hanno sostenuto le spese per il soggiorno a Genova, all’Istituto Comprensivo “G. Giusti”, che ha coperto le spese per il viaggio, al Dirigente Scolastico, Daniela Pieruccini, per il supporto e l’incoraggiamento, e al Gruppo Nocentini per la donazione delle magliette.

Infine, i ragazzi e le loro insegnanti ci tengono a ringraziare gli esperti, le associazioni e le società che li hanno aiutati nella realizzazione dei loro progetti innovativi: il Dive Centre Blu di Marina di Campo, la Cooperativa Pelagos di Marina di Campo, il Presidente dell’Ente Parco dell’Arcipelago Toscano, Giampiero Sammuri, l’Ing. Michele Cocco della Società EDGE LAB, le ricercatrici del CNR, Dott.sse Sandra Trifirò, Brunella Raco e Silvia Merlino, la Dott.ssa Micaela Bacchetta e il Dott. Roberto Rutigliano del Centro Ricerca Cetacei di Portoferraio, le istruttrici subacquee Irene Caldarera e Giulia Balducci dell’Elba Diving Center di Marciana Marina, l’Ing. Marco Sartore e l’Ing. Manuela Adami della Società Elbatech Srl di Marciana, il Dott. Stefano Acunto dell’International School For Scientific Diving.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet