Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Da Legambiente Arcipelago Toscano</em>

Nell’ambito della rassegna “Cos’è, come funziona”, che Legambiente Arcipelago Toscano organizza ormai da qualche anno presso l’aula Verdeblu “Giovanna Neri” di Mola, soci e ospiti hanno assistito venerdì 24 ottobre alla presentazione di un interessante approccio alla comunicazione e all’ascolto, la Comunicazione Nonviolenta, messa a punto dallo psicologo statunitense Marshall Rosenberg.

Grazie all’intervento del formatore Giacomo Poleschi, sull’isola per un workshop esperienziale di due giorni, è stato possibile avere un assaggio di una pratica che sostiene la comunicazione onesta senza criticare e l’ascoltare con curiosità senza sentire giudizi. Un approccio non immediato, diverso dal nostro quotidiano modo di dialogare, talvolta poco funzionale, ma che se praticato con costanza e supporto reciproco, permette di comunicare chiaramente a partire dai nostri sentimenti e bisogni e con rispetto verso noi stessi e gli altri.

Una comunicazione ecologica insomma, quanto mai necessaria nei nostri tempi di odio social e contrapposizioni pregiudiziali. Molte le domande rivolte a Giacomo e forte il desiderio di approfondire questo approccio, tanto che alcune persone hanno poi deciso di iscriversi e partecipare al seminario del fine settimana. Ringraziamo i partecipanti e soprattutto Giacomo per la sua disponibilità e ci auguriamo che questi siano i primi semi di un nuovo percorso.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet