Rinnovo Patente? Facile ed Economico

image

Listini stabili nonostante i conflitti: gli investitori guardano ai beni rifugio

I mercati non si lasciano scuotere più di tanto dalle tensioni geopolitiche. Le Borse mondiali hanno segnato nuovi massimi nelle scorse settimane nonostante la guerra in Medio Oriente e il conflitto in Ucraina. Oggi però è arrivata una pausa: gli investitori si muovono con cautela in vista della riunione della Fed di domani, da cui ci si aspetta il primo taglio dei tassi dal dicembre 2024.

In Europa le principali piazze hanno chiuso in rosso: Londra -0,93%, Parigi -1%, Francoforte -1,71%. Giù anche Madrid (-1,50%) e Milano, dove il Ftse Mib ha perso l’1,28% a 42.504 punti dopo sei sedute consecutive in rialzo. Debole anche Wall Street. Sul tavolo non c’è solo la Fed. A Madrid, Stati Uniti e Cina hanno chiuso due giorni di colloqui con un’intesa quadro su TikTok, che dovrebbe passare sotto proprietà americana.

Insomma lo scenario resta particolare, ma i mercati non si fanno prendere dal panico e continuano a reggere, anche se con un po’ più di prudenza. “Le borse globali stanno reagendo in modo contenuto perché le aspettative sui tassi di interesse già incorporano diversi tagli da parte delle banche centrali, fattore che sostiene i listini”, spiega Saverio Berlizani, analista di ActivTrades, ad Affaritaliani. “Inoltre, l’economia USA, pur rallentando, non mostra segnali di recessione imminente, mentre la stabilizzazione dei prezzi energetici sta migliorando il sentiment in Europa. Va anche sottolineato che chi investe in azioni si sta comunque coprendo acquistando oro come protezione.”

E aggiunge: “Sul fronte geopolitico, l’assenza di escalation immediata favorisce il ritorno del risk on. Le prospettive indicano che questa condizione possa persistere, soprattutto se la situazione a Gaza non degenera e i prezzi dell’energia restano stabili. È chiaro, però, che in caso di escalation o shock energetico la reazione sarebbe immediata: fuga verso beni rifugio come oro e dollaro, con ribassi per i settori ciclici e per gli indici più esposti come DAX e FTSE MIB.”

Rinnovo Patente? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet