Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

image

                <em>Dall’Associazione Geometri Elbani</em>

A seguito della lettera inviata dall’Associazione Geometri Elbani al Sindaco di Rio, Marco Corsini, oltre che ai componenti la Giunta comunale riese ed all’Ing. Giuseppe Di Grassi, già dalla metà dello scorso mese di luglio Responsabile del Servizio 4 comunale, si è svolto l’incontro richiesto dai tecnici, a cui erano presenti, oltre al primo cittadino riese ed al tecnico comunale, anche il nuovo Segretario comunale, Dott. Fabrizio Aquinati; mentre per l’A.G.E. erano presenti il Presidente, Geom. Luigi Lunghi, il Vice Presidente, Geom. Franco Pacini ed il Segretario, Geom. Luciano Muti.

Non era invece presente alcun componente della Giunta comunale. In un clima di cordialità e disponibilità alla collaborazione, nel corso dell’incontro i rappresentanti dell’Associazione Geometri Elbani hanno esposto al Sindaco le criticità che i tecnici iscritti all’Associazione in questi ultimi mesi stanno riscontrando con l’Ufficio Tecnico Comunale – settore Edilizia Privata – settore Urbanistica e Demanio. In particolare è stato evidenziato il mancato rispetto ed applicazione dei tempi stabiliti dalla norma di legge riguardanti l’istituto che disciplina le AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE, sia con procedura semplificata, sia con procedura ordinaria, il mancato rispetto ed applicazione dei tempi stabiliti dalla norma di legge riguardante l’istituto che disciplina il rilascio dei PERMESSI DI COSTRUIRE, i ritardi nel rilascio dei certificati di destinazione urbanistica, i ritardi nella procedura di richiesta di accesso agli atti.
Oltre a quanto sopra, i rappresentanti dei tecnici elbani hanno sollecitato la conclusione dell’iter procedurale riguardante il PIANO STRUTTURALE intercomunale, oltre che l’avvio delle procedure riguardanti il nuovo PIANO OPERATIVO comunale.
Da parte sua, l’Ing. Di Grassi, consapevole di questo stato di forte criticità, si è impegnato al ritorno allo stato di normalità entro la fine del corrente anno, sebbene le limitate (numericamente) risorse umane di cui dispone il suo ufficio.

Il Sindaco ha ascoltato con attenzione l’esposizione dei tecnici presenti all’incontro, con la consapevolezza che questo importante ufficio debba svolgere la propria attività nel rispetto dei tempi previsti dalle vigenti normative nazionali e regionali. Il Sindaco ha inoltre comunicato ai presenti che dal 1° gennaio 2026 verrà attuata la digitalizzazione dei procedimenti edilizi, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza, l’efficienza e la semplificazione amministrativa a beneficio degli stessi professionisti e dei cittadini.

“Personalmente penso che l’incontro a cui abbiamo partecipato – ha commentato il Geom. Luciano Muti – sia stato utile principalmente per dettagliare al Sindaco lo stato di evidente difficoltà che stiamo attraversando”

“E’ comunque impensabile – continua nella sua personale riflessione il componente dell’A.G.E. – che questo importante settore della vita amministrativa paesana non possa svolgere adeguatamente il proprio lavoro, rispondendo in tempi utili alle esigenze del singolo cittadino: ancor prima di attuare digitalizzazioni e quant’altro, a mio modesto avviso, è necessario coordinare l’attività dell’ufficio, il quale, in modo palesemente evidente, sta dimostrando lacune organizzative e gestionali”
“La speranza – termina il Geom. L. Muti – che davvero a breve, come ci ha garantito il tecnico comunale, si ritorni alla normalità di qualche mese fa”.

Rinnovo Patente all'Isola d'Elba? Facile ed Economico

Questo articolo è stato pubblicato in origine su questo sito internet